Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Omaggio a Dante per il 60esimo anniversario della parrocchia Cristo Re Universale

Omaggio a Dante per il 60esimo anniversario della parrocchia Cristo Re Universale

Questa sera, alle 20, con ingresso gratuito il concerto dell'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

Viviana Minervini by Viviana Minervini
3 Giugno 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Omaggio a Dante per il 60esimo anniversario della parrocchia Cristo Re Universale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera alle ore 20.00, nella suggestiva chiesa di Santa Maria della Chinisa, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della musica e della letteratura: il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, “Come l’uom s’etterna. Voci dal pellegrinaggio dantesco“. L’ingresso è gratuito.

L’evento è organizzato in occasione del sessantesimo anniversario dell’istituzione della parrocchia Cristo Re Universale, che ha sede nella stessa chiesa. Si tratta di un melologo per voce recitante e orchestra su versi di Dante Alighieri, composto dal talentuoso Massimo De Lillo. La direzione dell’orchestra è affidata al maestro Nicola Colafelice, con la partecipazione dell’attore Maurizio Pellegrini nel ruolo di voce recitante.

“Come l’uom s’etterna” è strutturato in sette quadri musicali che ripercorrono il celebre viaggio dantesco dall’Inferno al Paradiso. Il pubblico sarà trasportato dalla selva oscura alla contemplazione dell’“amor che move il sole e l’altre stelle”, in un gioco continuo di rimandi allegorici e filosofici, magnificamente valorizzati dalla musica originale di De Lillo.

Il concerto è un’esperienza poetico-musicale unica che permette di vivere il percorso del Sommo Poeta, e allo stesso tempo riflettere sulla nostra “selva selvaggia” quotidiana. La rappresentazione sonora del viaggio di Dante, dal buio della “città dolente” all'”amore che move il sole e le altre stelle”, avverrà attraverso le voci di personaggi emblematici della Divina Commedia, come Virgilio, Beatrice, Ulisse e San Bernardo.

Il titolo del concerto fa riferimento alle parole che Dante rivolge al suo maestro Brunetto Latini durante il loro commovente incontro nell’Inferno. In queste parole si coglie il senso dell’autentica educazione: insegnare all’uomo come “etternarsi”, ossia trovare l’immortalità attraverso la fama delle proprie opere e conseguire qualcosa di imperituro ed eterno.

Un’occasione unica per celebrare la grandezza di Dante Alighieri e per immergersi nella magia della sua opera immortale, grazie all’interpretazione musicale e recitativa di artisti di altissimo livello.

Articolo Precedente

Blitz della maggioranza. Consiglio in 15 minuti: passa il rendiconto gestione

Prossimo Articolo

A Corato attiva la pratica “pelle a pelle” tra mamma e neonato

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Corato attiva la pratica “pelle a pelle” tra mamma e neonato

A Corato attiva la pratica "pelle a pelle" tra mamma e neonato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3