Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Okiko The Drama Company presenta “Fiabafobia”

Okiko The Drama Company presenta “Fiabafobia”

Si tratta di un nuovo prodotto teatrale che andrà in scena domani alle ore 21 presso il Teatro Traetta di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Gennaio 2020
in Cultura e Spettacolo
Okiko The Drama Company presenta “Fiabafobia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Okiko The Drama Company torna in scena il 16 gennaio alle ore 21 al Teatro Traetta di Bitonto con una produzione inedita, Fiabafobia.

 

«Ho incominciato a scrivere il testo dello spettacolo –ha dichiarato Piergiorgio Meola, direttore artistico della compagnia-per la prima volta agli inizi del 2017. Pian piano ha preso forma quanto stiamo per portare in scena. Sono stato ispirato da una melodia che un giorno l’attore Emanuele Licinio mi ha fatto ascoltare».

 

“Fiabafobia” porta con sé tante novità, a partire dalla regia affidata per la prima volta a Stefania Sannicandro.

 

«Sono cresciuta insieme a Piergiorgio, per cui abbiamo ascoltato la stessa musica, letto le stesse fiabe e questo è stato un trampolino di lancio per la nostra nuova produzione. Sono sempre stata appassionata di fiabe, del loro potere di sprigionare la creatività dell’artista. Ho voluto dare allo spettacolo un tono realistico tra il rock e il dark fantasy».

 

La trama è fitta di chiasmi. Amore, rabbia, guerra, sogni, luce, oscurità, menzogne e incantesimi, tutti concetti che richiamano principalmente il bene e il male.

 

«Lo spettacolo nasce proprio dalla volontà di creare una storia che faccia capire quanto l’amore e l’odio possano avere lo stesso modo d’agire –ha precisato Piergiorgio-. Sembrerebbero due sentimenti incompatibili, all’amore si risponde con la stessa moneta e così vale per l’odio senza troppi perché, annebbiato dall’egoismo, dalla solitudine, dall’apatia. Eppure basterebbe uno sguardo per annullare il suo potere».

 

«Si tratta dello scontro fra due sorelle che gestiscono il loro potere in maniera differente in due regni paralleli, quasi a simboleggiare sacro e profano. Il primo ha bisogno di un amore ascendente così come il profano ha bisogno d’esser preso per mano. È fondamentale toccare l’Amore, credere in esso, averlo tra le braccia, esserci. È questo il vero incantesimo che spezza qualsiasi maledizione».  

 

Oltre all’originalità della trama dello spettacolo, questa produzione vedrà una scenografia davvero particolare e presenterà al pubblico nuovi componenti della compagnia che provengono da Bari, Bitetto, Terlizzi.

 

L’appuntamento è per il 16 gennaio alle ore 21 presso il Teatro Traetta di Bitonto con “Fiabafobia”. 

 

Articolo Precedente

Franco Natilla: “Agirò in piena autonomia concentrandomi sui problemi della città”

Prossimo Articolo

Grande successo per l’opera inedita “Ylvàrian – La Scala di Corallo”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grande successo per l’opera inedita “Ylvàrian – La Scala di Corallo”

Grande successo per l'opera inedita "Ylvàrian - La Scala di Corallo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3