Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Notti Sacre. Arte, musica, pensiero, preghiera, spettacolo nelle chiese di Bari Vecchia

Notti Sacre. Arte, musica, pensiero, preghiera, spettacolo nelle chiese di Bari Vecchia

Cartellone ricco di appuntamenti dal 21 al 29 settembre

La Redazione by La Redazione
21 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Notti Sacre. Arte, musica, pensiero, preghiera, spettacolo nelle chiese di Bari Vecchia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La fede
manifesta” è il tema proposto dalla Edizione 2013 di Notti Sacre,
che quest’anno coincide con la conclusione dell’Anno della fede, indetto da
Benedetto XVI, e la prima Lettera pastorale di Papa Francesco, “Lumen fidei”,
in cui si legge che “la fede è un bene per tutti, è un bene comune, la sua luce
non illumina solo l’interno della Chiesa, né serve unicamente a costruire una
città eterna nell’aldilà; essa aiuta a edificare le nostre società, in modo che
camminino verso un futuro di speranza”.

Con questo tema
le Notti Sacre, nell’arte, nella musica, nella poesia, nel teatro,
nei diversi appuntamenti che verranno proposti nelle Chiese di Bari Vecchia,
intendono mostrare una via che ci coinvolga nella ricerca di quella speranza.

In Cattedrale
ci sarà la riflessione sul senso della fede manifestanella società
contemporanea secolarizzata e colma di contraddizioni, affidata ad Ermes
Ronchi
, ispirata e preceduta dalla poesia di David Maria Turoldo.

Il programma di
concerti “Porta fidei” è una sorta di meditazione musicale fondata su quattro
concetti fondamentali per capire e rinnovare la fede: Confessare, Celebrare, Vivere, Pregare.
I brani saranno alternati da letture e pensieri dei Papi che dal Concilio
Vaticano II hanno illuminato l’abbraccio della fede: Giovanni XXIII, Paolo VI,
Giovanni Paolo II, Benedetto XVI.

Il rapporto tra
fede e arte sarà evidenziato dall’artista poliedrico William Tode, le cui
opere sono presenti nei più importanti musei del mondo, mentre nel Museo
Diocesano una mostra collettiva  di artisti pugliesi (Damiani, Maiullari,
De Virgilio, Addamiano e Vacca) concorrerà a interpretare la “fede manifesta”.

Da seguire
anche il progetto della Scuola Diocesana di Teatro su don Tonino Bello. “Il
Poeta di Dio”. È una rappresentazione drammaturgica ispirata alla vita e agli
scritti del Servo di Dio, con l’intento di mostrare il don Tonino proteso nella
costante attenzione ai poveri, agli emarginati, alla luce del Vangelo.

Questo ed altro
ancora per tutta una settimana nelle chiese di Bari Vecchia. 

Tags: diocesi Bari-BitontomusicaNotti sacrepreghieraspettacolo
Articolo Precedente

Stavano rubando quintali d’uva, arrestati tre bitontini. Stavolta la “vendemmia” è dei Carabinieri

Prossimo Articolo

“Bambini adottati… in classe”, N.A.D.I.A. Bitonto incontra i dirigenti scolastici

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bambini adottati… in classe”, N.A.D.I.A. Bitonto incontra i dirigenti scolastici

“Bambini adottati… in classe”, N.A.D.I.A. Bitonto incontra i dirigenti scolastici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3