Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Notte Nazionale del Liceo Classico” ecco la sesta edizione

“Notte Nazionale del Liceo Classico” ecco la sesta edizione

Venerdì 17 gennaio 2020, inizio ore 18 fino a mezzanotte . Presso il Complesso di Santa Teresa, piazza Sylos

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Gennaio 2020
in Cultura e Spettacolo
“Notte Nazionale del Liceo Classico” ecco la sesta edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Notte Nazionale del Liceo Classico è giunta alla VI edizione e il Liceo Classico “C. Sylos” continua con entusiasmo ad accettare la sfida di reinterpretare la cultura classica, aprendola ad ospiti, genitori, alunni, ex alunni e futuri alunni. Quest’anno il motivo conduttore dei diversi incontri sarà “Fede e Superstizione”.
Gli antichi, noi crediamo, avevano un sentimento religioso affatto diverso dal nostro, molto più vicino a quella che noi definiremmo superstizione. È vero, ma è anche vero che la relazione col divino, soprattutto in Grecia, non si limitava per tutti all’utilitaristico scambio di servigi tra sacrificio e beneficio. Così è senz’altro per l’Ode 1 di Saffo, per Eschilo in quasi tutte le tragedie, per Sofocle, persino per il ribelle Euripide, alla disperata ricerca del divino, oltre l’umano, per l’umano. Così è anche per Socrate. Anche tra i pagani compaiono sfavillii di una fiamma religiosa da lasciar ammirati i moderni.
La lettura che proporremo del tema sarà come sempre molto variegata, adatta ad ogni sensibilità.
Una proposta culturale corale, in cui tuttavia spiccano anche ospiti d’onore. Apriremo la Notte con lo scoprimento del busto di Vincenzo Rogadeo e la presentazione del libro a lui dedicato dal Professor Michele Giorgio, in dialogo con il professor Vincenzo Robles e alle 20 “Intervista su Dio” in cui Monsignor Francesco Savino dialogherà su Dio con Valentino Losito (entrambi ex allievi del Sylos).

Ecco il programma integrale della serata
– Aula Magna
ore 18 Inaugurazione de La Notte Nazionale del Liceo Classico
(in contemporanea nazionale)
a seguire scoprimento del busto di Vincenzo Rogadeo
e presentazione del volume Vincenzo Rogadeo, di Michele Giorgio
interverranno l’autore e il professor Vincenzo Robles
ore 20 Intervista su Dio
S.E. R. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Ionio
intervistato da
Valentino Losito (giornalista)
– Palestra
ore 18.30 con replica alle 21 “La metà perduta. Dialoghi con l’assoluto ”
ore 22.30 “Sylos in concerto”
– Aula 1B
ore 18.30 “Il Museo della Superstizione” con la classe 2C
– Gabinetto di Fisica
ore 19.30 “In un mondo di superstizione. Le origini della scienza moderna”
– Gabinetto di Scienze
ore 18.30 “La magia dell’invisibile” con le classi seconde
– Aula 2LES
ore 19 con replica alle 20 “Eppur si muove” con le classi prime
– Aula 3AL
ore 19.30 con replica alle 20.30 “Una fede di ferro” con la classe 5A
– Aula 2A
ore 19 con replica alle 20 “Superstizione e religione a processo” con la classe 3A
– Aula 1A
ore 19.30 “La redenzione del demonio: Origene nella Tardoantichità” con Matteo Vacca e la classe 5B
Durante la serata sarà attivo uno sportello per l’Orientamento

Articolo Precedente

Madre nostra di Scaraggi arriva a Bitonto, domani proiezione al Teatro Traetta

Prossimo Articolo

“Cibo&Scienza”, il grande evento con Antonio Moschetta ed Emanuele Natalizio

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Cibo&Scienza”, il grande evento con Antonio Moschetta ed Emanuele Natalizio

"Cibo&Scienza", il grande evento con Antonio Moschetta ed Emanuele Natalizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3