Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Non la picchiare così”. Giovedì ai Cappuccini la presentazione del libro di Francesco Minervini

“Non la picchiare così”. Giovedì ai Cappuccini la presentazione del libro di Francesco Minervini

Appuntamento il 16 Giugno alle ore 19 presso il Salone delle Conferenze dell’Ex Convento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
“Non la picchiare così”. Giovedì  ai Cappuccini la presentazione del libro di Francesco Minervini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
storia per capire la violenza, il dolore, la mafia. La storia di una donna, una
figlia, una madre e di quella rete di abusi fisici e psicologici intorno ad
essa, che le cronache fino a questi ultimi giorni ci hanno abituato a
etichettare sotto il nome di “femminicidio”.

Non
la picchiare così. Sola contro la mafia
racchiude tutto questo. Il libro, scritto da Francesco
Minervini
, docente di Lettere, ed edito dalla Meridiana, sarà
presentato giovedì 16 Giugno alle ore 19 presso il Salone delle
Conferenze dell’Ex Convento dei Cappuccini di Bitonto.

All’evento,
organizzato dalla Parrocchia San Silvestro – Chiesa del Crocifisso,
parteciperanno, oltre all’autore, l’avvocato Maria Pia Vigilante –
Presidente dell’associazione Giraffah Onlus, il dottor Giuseppe Gatti– Pubblico Ministero della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e, in
qualità di moderatrice, la dottoressa Rosa Anna Depalo, Presidente della
sezione dei Giudici per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari.

Le
pagine del testo raccolgono il racconto di una testimone di giustizia – Mariaè lo pseudonimo con cui Minervini la chiama – vittima e protagonista
inconsapevole delle efferate vicende che tra gli anni Ottanta e Novanta hanno
scandito la parabola della cosiddetta “quarta mafia”, in terra di Capitanata.
Un calvario dolorosamente punteggiato di stupri, sfruttamento, abusi, minacce,
estorsioni, droga, aborti, malaffare. Il ritratto di un modello patriarcale del
Meridione contadino di provincia che si intreccia con ingenua rassegnazione al
rampantismo dei boss della mala locale, divisi tra l’attività criminale e la “bella
vita” dei festini a base di escort e cocaina.

La
ricostruzione di Maria, il suo sguardo di donna succube per amore e per “destino”
di questo sistema di violenza e umiliazione, offre la via d’accesso ad una
comprensione profonda, culturale, antropologica, del fenomeno mafioso (non
solo) in Puglia e – come scrive Nichi Vendola nella prefazione – “libera
il racconto di mafia da ogni estetismo cinematografico”, per intenderci quello
che oggi trionfa nell’immaginario soprattutto giovanile attraverso la fortunata
epopea di Gomorra.

La
voglia di riscatto, infine, nata nella protagonista dall’attesa di un figlio,
illumina questa storia di una speranza e una fede che restituiscono la cronaca
criminale ad un tessuto di umanità che non possiamo non sentire incredibilmente
prossimo a noi, come domanda sul nostro presente e come appello alla nostra responsabilità.

 

Info:

Facebook:  – Non la picchiare così. Sola contro la
mafia, presentazione

– Edizioni la
Meridiana

Parrocchia San Silvestro Papa: tel. 080.371.5268

Articolo Precedente

United Pro Future: tra i 25 talenti al contest della L’Oréal c’è il bitontino Gaetano Cioce

Prossimo Articolo

Francesco Toscano: “Il Pd cerca unità, ma perchè non la trova al suo interno?”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Francesco Toscano: “Il Pd cerca unità, ma perchè non la trova al suo interno?”

Francesco Toscano: "Il Pd cerca unità, ma perchè non la trova al suo interno?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3