Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Network Internazionale Danza Puglia. Un weekend con lo spettacolo Silent Poets

Network Internazionale Danza Puglia. Un weekend con lo spettacolo Silent Poets

.Ezio Schiavulli con lo spettacolo Silent Poets e Diego Passoni da Radio Deejay

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Gennaio 2020
in Cultura e Spettacolo
Network Internazionale Danza Puglia. Un weekend con lo spettacolo Silent Poets
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Comincia un nuovo anno per il Network Internazionale Danza Puglia con un weekend imperdibile che si svolgerà il 18 e il 19 gennaio 2020. A coordinare la formazione degli allievi sarà Ezio Schiavulli e a impreziosire l’appuntamento un ospite straordinario: Diego Passoni che dialogherà a bordo balco col coreografo e con Gemma Di Tullio, la responsabile del settore Danza del Teatro Pubblico Pugliese durante il primo spettacolo de L’Arte dello Spettatore, che si svolgerà al Teatro Traetta di Bitonto. Alla classica pedagogia, infatti, si aggiungerà il secondo incontro del #NetworkCaffè: domenica 19 gennaio alle ore 10:00, a dialogare con i genitori, sarà il conduttore radiofonico di Radio Deejay, divenuto famoso per il programma Pinocchio condotto insieme a La Pina. Diego Passoni ha recentemente pubblicato il suo primo libro Ma è stupendo!, e durante il #NetworkCaffè racconterà alcuni episodi della sua vita legati al mondo della danza rivelati nel libro. La storia di Diego è una storia singolarissima di un uomo che cadendo e rialzandosi molte volte ha saputo scegliere chi essere, senza mai perdere il sorriso e le sue vicende personali sono uno sprone ai ragazzi e ai genitori spesso spaventati da un mondo affascinante ma altrettanto complesso.

Nella stessa giornata, Diego Passoni, sarà a fianco di Ezio Schiavulli e Gemma Di Tullio, per partecipare alla rassegna de L’Arte dello Spettatore, in programma al Teatro Traetta alle ore 19:00. Ad inaugurare le performance, che si svolgeranno da Gennaio a Giugno, sarà Silent Poets, l’ultima creazione della compagnia Ez3. Si tratta di un processo coreografico elaborato pensando alle patologie delle personalità borderline e ispirato ai poeti maledetti: Baudelaire, Verlaine, Janis Joplin, Jimmy Hendrix e Pier Paolo Pasolini. La costruzione coreografica nasce dall’archetipo del labirinto, concepito come uno spazio limitato, immaginario, astratto, un luogo di incontro, di visioni collettive e di bisogni individuali. “È un gioco iniquo, al quale partecipano personalità estreme che reagiscono in maniera reazionaria ad uno spazio definito, claustrofobico, geometrico, disfacendo la simmetria” ha affermato Ezio Schiavulli.

Articolo Precedente

Questa sera a teatro il “Miles gloriosus” di Plauto

Prossimo Articolo

Per la Puglia 120 milioni di euro per l’acquisto di autobus ecologici

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Per la Puglia 120 milioni di euro per l’acquisto di autobus ecologici

Per la Puglia 120 milioni di euro per l’acquisto di autobus ecologici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3