Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Network Internazionale Danza Puglia. Settimo appuntamento con Baptiste Hilbert e Catarina Barbosa

Network Internazionale Danza Puglia. Settimo appuntamento con Baptiste Hilbert e Catarina Barbosa

Domenica 7, alle ore 19:00, all'interno del Teatro Traetta i ballerini del Lussemburgo porteranno in scena “As you want”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
Network Internazionale Danza Puglia. Settimo appuntamento con Baptiste Hilbert e Catarina Barbosa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il settimo weekend di formazione del Network Internazionale Danza Puglia – progetto che vanta per il triennio 2018-2020 il riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali nella sezione Danza in “formazione e rinnovo generazionale, e del Ministero dei Beni Culturali Francese, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese – porta in Puglia Baptiste Hilbert e Catarina Barbosa della Compagnia AWA.

Ancora una coppia, ancora un duo ad arricchire l’offerta formativa del Network Danza Puglia, giunto al suo settimo appuntamento. Catarina Barbosa e Baptiste Hilbert si sono incontrati mentre frequentavano l’ultimo anno del prestigioso Junior Ballet a Ginevra, e insieme hanno deciso di fondare la Compagnia As We Are (AWA). “È un progetto che nasce dalla collaborazione con le residenze del Centro Coreografico Nazionale Ballet de l’Opéra du Rhin e il Network Danza Puglia. Un progetto giovane, come i suoi protagonisti, ricco di grande maturità e obiettivi” ha dichiarato il direttore artistico del Network Ezio Schiavulli, “i due danzatori dimostrano e scatenano riflessioni, sanno costruire un lavoro di qualità, il loro è un affermato universo artistico. Un linguaggio coreografico giovane, ironico e ricco di alta qualità energica”.

Numerose le creazioni nate dal genio di questi due coreografi, che porteranno in scena Domenica 7, alle ore 19:00, presso il Teatro Traetta “As you want”, nell’ambito del progetto “L’Arte dello Spettatore”. “As you want” è lavoro piramidale, fondato sulla volontà di costruire una vicenda che possa essere comune denominatore per ogni essere vivente. È la storia di due personaggi, un uomo e una donna, che per fatalità o predestinazione, si ritrovano insieme in cima a questa gigantesca avventura. “Questo duetto è nato per ricordarci che veniamo tutti dallo stesso posto. Tuttavia, le esperienze di vita ci modellano, rendendoci unici e plasmando il nostro essere. Un giorno potremmo incontrarci, essere attratti, innamorarci o semplicemente cadere in una fine profonda” ha dichiarato il coreografo lussemburghese, parlando del suo lavoro.

Prima di esibirsi i due coreografi saranno ospiti del workshop di formazione che si svolgerà il 6 e il 7 aprile all’interno dei padiglioni 170 e 126 della Fiera del Levante.

 

I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul circuito vivaticket.it, sul portale del Teatro Pubblico Pugliese (www.teatropubblicopugliese.it) e presso il botteghino del Teatro Traetta di Bitonto, sino a domenica 7 aprile.

Per ulteriori informazioni sul progetto del Network Danza Puglia, visita il sito internet www.networkdanzapuglia.it.

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Reporter per un giorno. L’Obelisco carolino e la battaglia di Bitonto

Prossimo Articolo

Un convegno sul maestro Michele Carelli: recuperati i manoscritti e incunaboli ottocenteschi

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un convegno sul maestro Michele Carelli: recuperati i manoscritti e incunaboli ottocenteschi

Un convegno sul maestro Michele Carelli: recuperati i manoscritti e incunaboli ottocenteschi

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3