Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nella chiesa del Santissimo Sacramento il concerto di Natale con l’esibizione degli alunni dell’I.C.”Modugno-Rutigliano-Rogadeo” 

Nella chiesa del Santissimo Sacramento il concerto di Natale con l’esibizione degli alunni dell’I.C.”Modugno-Rutigliano-Rogadeo” 

La performance del concerto ha toccato il cuore del pubblico presente

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
20 Dicembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Nella chiesa del Santissimo Sacramento il concerto di Natale con l’esibizione degli alunni dell’I.C.”Modugno-Rutigliano-Rogadeo” 
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il Concerto degli allievi ha emozionato il pubblico.
Un trionfo di note, emozioni e talento: così si può descrivere il concerto “Christimas Lights” degli alunni dei percorsi a indirizzo musicale e del coro di Santa Cecilia dell’Istituto “Modugno Rutigliano Rogadeo”, che si è tenuto presso la chiesa del Santissimo Sacramento. Un evento che ha trasformato la chiesa gremita di gente in un viaggio musicale appassionato e coinvolgente, lasciando il pubblico incantato e carico dello spirito natalizio.
Gli studenti, guidati dai loro professori, hanno offerto una performance che ha unito tecnica e passione, dimostrando come la dedizione e l’amore per la musica possano produrre risultati straordinari. Dai classici canti natalizi come “Jingle Bells” e “Adeste Fideles: a brani più moderni come “Fix You”  dei Coldplay, il repertorio ha saputo toccare le corde emotive degli spettatori.
L’orchestra scolastica e il coro diretti con maestria dai professori di musica e di pratica strumentale, che hanno arrangiato i brani in chiave moderna e originale, hanno impressionato per la loro coesione e sensibilità interpretativa, Dall’allestimento al saluto finale, i giovani musicisti e coristi hanno mostrato un senso di responsabilità che va ben oltre la loro età. Puntuali, organizzati e consapevoli del loro ruolo, hanno affrontato il concerto con serietà e dedizione, evidenziando un’attitudine che riflette appieno il valore formativo della musica.
“I nostri ragazzi sono il nostro orgoglio, hanno dimostrato non solo di essere dei talenti musicali, ma anche di saper lavorare con grande professionalità,” ha dichiarato il dirigente scolastico dott. Michele Bonasia. “Il loro impegno, unito al supporto dei docenti, è il miglior esempio di quanto la scuola possa contribuire alla crescita personale e collettiva.”
Un tocco speciale è stato aggiunto dalla partecipazione dell’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Christian Farella e dell’Arma dei Carabinieri, invitati dalla scuola per celebrare i valori di solidarietà e vicinanza alla comunità. Il loro intervento, caratterizzato da parole di incoraggiamento rivolte agli studenti, ha sottolineato l’importanza del rispetto, della responsabilità e dell’impegno che la musica stessa insegna .
La vicinanza fisica e simbolica tra la scuola e l’Arma dei Carabinieri ha reso particolarmente toccante il momento dedicato all’Inno di Mameli, eseguito con precisione e trasporto dall’orchestra e dal coro . Al termine dell’esecuzione, gli studenti e il pubblico si sono uniti in un lungo applauso, un tributo spontaneo e sincero non solo alla musica ma anche ai valori di unità e appartenenza rappresentati dall’Inno nazionale.Un concerto, dunque, che non è stato solo una celebrazione del Natale, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della musica come strumento di crescita personale e collettiva, in un dialogo ideale tra giovani e istituzioni che ha unito talento musicale, senso civico e il calore dello spirito natalizio
Bravi ragazzi , come scriveva Johann Wolfgang von Goethe, “Qualsiasi cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia”, la “I ragazzi hanno dimostrato che, come scriveva Johann Wolfgang von Goethe, ‘Qualsiasi cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia.’ La loro serietà e dedizione sul palco hanno trasformato una semplice esibizione in un evento straordinario.”vostra serietà e dedizione sul palco hanno trasformato una semplice esibizione in un evento straordinario.
Articolo Precedente

Il grande cuore degli alunni della “Fornelli” batte per i piccoli di ematoncologia pediatrica del Policlinico

Prossimo Articolo

Cerimonia ufficiale a Palazzo di Città per lo studente Giovanni Antonucci, “Alfiere del lavoro” 2024

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cerimonia ufficiale a Palazzo di Città per lo studente Giovanni Antonucci, “Alfiere del lavoro” 2024

Cerimonia ufficiale a Palazzo di Città per lo studente Giovanni Antonucci, “Alfiere del lavoro” 2024

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3