Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mozart, l’opera rock. I ragazzi del Liceo classico raccontano la vita del musicista austriaco

Mozart, l’opera rock. I ragazzi del Liceo classico raccontano la vita del musicista austriaco

In occasione dello spettacolo di fine anno, gli alunni del liceo Carmine Sylos si sono esibiti nel musical francese di Dove Attia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
Mozart, l’opera rock. I ragazzi del Liceo classico raccontano la vita del musicista austriaco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’anno scolastico è ormai concluso e, come da tradizione, le scuole organizzano spettacoli di fine anno per dare la possibilità ai ragazzi di salutare i nove mesi di studio, esibendosi in spettacoli vari.
A chiudere l’anno scolastico del Liceo Classico Carmine Sylos è Wolfgang Amadeus Mozart. Una settantina di ragazzi si sono infatti esibiti, mercoledì, al cinema Coviello, per lo spettacolo “Mozart l’operà rock”, riadattamento dell’omonimo musical ideato dal francese Dove Attia.
La storia, come si può facilmente intuire, ripercorre, alternata da musiche e danza, la biografia del musicista austriaco, muovendosi dalle vicende familiari a quelle artistiche, che lo portarono alla corte imperiale asburgica di Vienna. Ed è qui che Mozart incontra il compositore italiano Antonio Salieri.
L’opera, dunque, riprende il tema della presunta rivalità tra i due artisti, dovuta all’invidia dell’italiano per l’austriaco. Rivalità mai dimostrata in realtà, ma narrata a teatro in diverse opere e poi raccontata sul grande schermo dal regista Milos Forman in “Amadeus”.
I ragazzi, che hanno avuto il merito di esibirsi in un’opera mai approdata in Italia, sono stati premiati alla rassegna di teatro “Skené” del Liceo Scientifico Salvemini di Bari.

Tags: bitontocoviellofranceseLiceo classicomozartoperarocko
Articolo Precedente

Un concorso letterario per ricordare il giovane avvocato Antonio Grieco

Prossimo Articolo

Paes, Rigenera 167, Buona scuola. Venerdì (o lunedì 22) torna il Consiglio comunale

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Paes, Rigenera 167, Buona scuola. Venerdì (o lunedì 22) torna il Consiglio comunale

Paes, Rigenera 167, Buona scuola. Venerdì (o lunedì 22) torna il Consiglio comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3