Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Moulin Rouge”, le mille voci della Belle Époque

“Moulin Rouge”, le mille voci della Belle Époque

Il nuovo musical del Liceo Sylos andato in scena giovedì sera al cineteatro Coviello supera tutte le aspettative

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
9 Giugno 2024
in Cultura e Spettacolo
“Moulin Rouge”, le mille voci della Belle Époque
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è concluso questo anno scolastico 2023-24 per il Liceo Classico, Linguistico, Scienze Umane, Economico Sociale C. Sylos con un appuntamento divenuto ormai negli anni un momento simbolo della festa di fine anno per tutta la comunità scolastica e non solo: il musical del liceo Sylos.

Quest’anno il musical “Moulin Rouge” ha portato in scena talenti e impegno, facendo splendere qualità e individualità che, senza una occasione come questa, sarebbero rimaste nella penombra delle ultime file dei banchi di scuola in alcuni casi, prive della considerazione che fa di ogni studente un essere umano vincente.

Bravi i docenti, guidati dalla luminosa professoressa “Madame” Angela Morea, cuore pulsante di questa idea che da oltre quattordici anni struttura sempre più e sempre meglio ispirazioni, allestimenti, costumi, apparati tecnici, scenografie con il supporto delle docenti Orsola Fusaro, Katia Galeazzi, Filomena Garofalo, Anna Mastronicola, Patrizia Melone ed Elena Ricchetti. Straordinari i ragazzi, pieni di passione, energia, intelligenza, presenza scenica, autentici talenti naturali.

Fondamentale il lavoro dei professori Michele Ventura e Nicola Napoli che hanno curato la coreutica, la regia, la scrittura scenica  e l’esecuzione musicale superando quest’anno le aspettative di tutti.

Uno spettacolo complesso eseguito con una leggerezza da professionisti, pieno di colore, sincronia, armonia.

Un momento di bellezza che è riuscito a comunicare quanto un vissuto positivo dell’esperienza scolastica abbia strettamente a che fare con l’esperienza della fiducia. La fiducia di chi si accorge di qualità che chiedono voce, la fiducia di chi sa correggere e sorreggere il percorso di apprendimento, la fiducia che può fiorire nell’animo dei giovani se riescono a sperimentare la reale portata delle loro capacità.

Emozionate le parole della Dirigente Scolastica, la professoressa Francesca Rosaria Vitelli, che, al termine dello spettacolo, ha ringraziato i ragazzi, veri gioielli, che hanno saputo mettersi in gioco in modo egregio e ha ricordato quanto importante sia gestire le risorse che il PNRR mette a disposizione delle scuole in modi efficacemente produttivi per i ragazzi e per la scuola. Progetti come questi pongono l’accento su inclusione, competenze trasversali, maturità sociale e rappresentano esperienze cardine nella crescita degli studenti.

Anche l’intervento del sindaco Francesco Paolo Ricci, al suo decimo anno di presidenza del Consiglio di Istituto della scuola, ha ricordato a tutti i presenti il valore che questo liceo ha per la città, cui continua a dare lustro preparando menti che a tutto tondo sanno essere vera risorsa per la comunità.

   

Tags: liceo Carmine SylosmusicalPNRRscuola
Articolo Precedente

Il respiro del mondo è verde

Prossimo Articolo

Festa Olimpia, le maglie di Kikko Patierno e Luciléia all’asta per il piccolo Vincenzino

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa Olimpia, le maglie di Kikko Patierno e Luciléia all’asta per il piccolo Vincenzino

Festa Olimpia, le maglie di Kikko Patierno e Luciléia all'asta per il piccolo Vincenzino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3