Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mensile da BITONTO. Noi siamo in edicola… E voi?

Mensile da BITONTO. Noi siamo in edicola… E voi?

Gli inserti speciali: aspettando “Bitonto Opera Festival” con la sua “Tosca” e la cartolina che ritrae Arco Gian Donato Rogadeo

La Redazione by La Redazione
2 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Mensile da BITONTO. Noi siamo in edicola… E voi?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ancora
Ospedale. Un boccone amaro difficile da ingoiare.

Domande
(senza risposte), la storia di un grande passato, la voce delle associazioni,
la Commissione Sanitaria Paritetica, quel che resta e il suo futuro nelle
dichiarazioni del neo assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia.

Parte dalle
riflessioni dell’editoriale di Mario
Sicolo
e dalla caustica vignetta di Francesco
Albanese
il numero 281 del
periodico storico “da BITONTO” diretto da Maurizio
Loragno
, con approfondimenti sui temi suddetti nel settore POLITICA coordinato da Nicolangelo Biscardi.

La CRONACA, a cura di Pasquale Scivittaro,
raccoglie il decalogo offerto dai Carabinieri del Comando provinciale di Bari
per la prevenzione e la difesa dalle truffe agli anziani.

Il TERRITORIO, gestito da Viviana Minervini,presenta uno speciale sulla maturità 2014,
la task force di alcuni docenti in
pensione ma ancora attivi per aiutare studenti disagiati, i trent’anni della Comunità Nazareth, il nuovo centro di Pronta Accoglienza “Daniela De Santis” e
l’iniziativa ambientale di Fare verdecon la scuola d’infanzia “Giovanni XXIII”.

Nella sezione CULTURA e TRADIZIONI,  curato da Loredana Schiraldi, il
ritorno della “Bitonto Estate”,  il Balcan
party di Goran Bregovic
, i Radiodervishe il Teatro delle ombre ai
giardini pensili, il Total Metal Open Air
Festival
e infine il primo videoclip degli Stereoscrash Mode.

La redazione FRAZIONI, seguita da Carmela Moretti,
racconta l’iniziativa social di MariottoLibera  e la kermesse “Ballando sotto le stelle” dell’A.S.D.
Hollywood Dance
di Palombaio.

Nelle pagine dello SPORT, diretto da Carlo Sblendorio,
pone l’attenzione sulla prossima stagione dell’U.S. Bitonto e sulle conferme e novità dell’Omnia, sulle imprese dell’Omnia
Golf,
sul “Minibasket in piazza”, sul
bilancio del primo semestre agonistico dell’A.S.D.
Karate Club.
Ed ancora la New
Athletic Club
con il suo VIII Galà di
ginnastica ritmica,
il saggio di fine anno dell’A.S.D. Punto Sportivo e il messaggio della Bitonto Runners in vista della “StraBitonto”.Immancabile la rubrica del settore, “Sport e vita – storie di ieri e
di oggi”,
incentrata sul
trequartista Mario di Gioia.

Tra le rubriche di questo numero ancora un tuffo nel passato con Michele Giorgio e “la scuola negli anni del terrorismo” mentre il “pinto della situazione” si interroga sul
provincialismo bitontino e sulla presenza di una candidatura nostrana alle
prossime elezioni regionali. Nella ricercatissima (da) Bit_onto Art, Cinelli & Di Liddo puntano sul
talento musicale di un giovane concittadino. Senza freni anche stavolta il “da
fuori Bitonto”
di Vincenzo
Abbatantuono
ed infine  la pagina scientifica di Antonio Moschetta informa, invece,
sull’ ABC delle epatiti virali.

Non ci resta che augurarvi una buona lettura in assoluto relax…

Tags: cronacaculturadabitontodirettoregiornaleloragnopoliticarubricheterritoriotradizioni
Articolo Precedente

Ben 2563 nuove assunzioni: così la Regione sblocca le strutture ospedaliere

Prossimo Articolo

L’Inpa trasferisce i propri uffici in zona artigianale. Lo fa in 24 ore, disagi per i cittadini

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Inpa trasferisce i propri uffici in zona artigianale. Lo fa in 24 ore, disagi per i cittadini

L'Inpa trasferisce i propri uffici in zona artigianale. Lo fa in 24 ore, disagi per i cittadini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3