Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Memento”. Il maestro bitontino Vito Clemente dirige l’orchestra metropolitana, recita Paola Quattrini

“Memento”. Il maestro bitontino Vito Clemente dirige l’orchestra metropolitana, recita Paola Quattrini

Si tratta di una delle due produzioni dell’Orchestra sinfonica metropolitana dedicate al Mese della Memoria

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Gennaio 2021
in Cultura e Spettacolo
“Memento”. Il maestro bitontino Vito Clemente dirige l’orchestra metropolitana, recita Paola Quattrini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 23 gennaio, alle ore 20.00, dal Teatroteam di Bari sarà trasmesso in streaming sulla pagina facebook della Città metropolitana di Bari (https://www.facebook.com/cittametropolitanabari) il concerto “Memento”, diretto dal maestro Vito Clemente, e con la voce recitante di Paola Quattrini impegnata nel monologo “Il suono del silenzio”, un emozionante e commovente lavoro, liberamente ispirato al Diario di Anne Frank, scritto a quattro mani da Antonietta Cozzoli e Vincenzo Anselmi. Il testo rievoca le vicende raccontate nel diario attraverso il ricordo di Miep Gies, colei che permise alla famiglia Frank di rifugiarsi nella soffitta della fabbrica di loro proprietà in cui lavorava come segretaria.
 
“Anche quest’anno, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, la Città metropolitana ha voluto celebrare il mese della memoria – afferma Francesca Pietroforte – consigliere metropolitano delegata alla Cultura, Ico, Biblioteca e Musei. “Lo faremo attraverso il linguaggio universale della musica con due spettacoli in streaming dell’orchestra sinfonica rivolgendoci a un pubblico ancora più ampio, con una particolare attenzione al mondo della scuola e ai giovani. Avremo l’onore di ospitare due grandi artisti che contribuiranno con il loro talento a rendere speciali questi eventi. L’attrice Paola Quattrini, con un monologo tratto dal diario di Anne Frank, ci aiuterà a riflettere, a mantenere viva la memoria, a superare l’indifferenza ed il pianista e direttore d’orchestra Francesco Lotoro, che eseguirà musiche composte all’interno dei campi di concentramento rintracciate attraverso una meticolosa attività di ricerca e di studio”.
 
“Sono molto felice di tornare sul palcoscenico per questo monologo così intenso e importante per il Giorno della Memoria – aggiunge Paola Quattrini -. Tornare a recitare con l’Orchestra Sinfonica di Bari è meraviglioso: la recitazione, già di per sé, è musica e, accompagnata da quaranta musicisti, non può che esaltarne le sfumature e le emozioni. Il testo è molto drammatico e importante e mi permette di dare voce a due personaggi, Anna Frank e a colei che ha permesso alla famiglia Frank di trovare rifugio. Un ricordo intenso e commovente al quale sono felice di dare voce. Questo dovrebbe poter entrare anche nelle scuole, per non dimenticare, davvero, mai. L’emozione è davvero tantissima, sia per il fatto che mi manca terribilmente il teatro, ma anche e soprattutto per il messaggio e il ruolo così forte e pregno di sentimento”.
 

Articolo Precedente

“Attività di movimentazione terra con alterazione dello stato dei luoghi”. Scatta l’allarme nell’area del parco Lama Balice

Prossimo Articolo

Ambulanti, rinnovo automatico delle concessioni: avvisi pubblici da ripubblicare

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ambulanti, rinnovo automatico delle concessioni: avvisi pubblici da ripubblicare

Ambulanti, rinnovo automatico delle concessioni: avvisi pubblici da ripubblicare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3