Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. Il Presepe dei giovani, la memoria del martirio di Lampedusa

Mariotto. Il Presepe dei giovani, la memoria del martirio di Lampedusa

Natale è meditare, seguendo la strada del "sentire"

Carmela Moretti by Carmela Moretti
28 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Mariotto. Il Presepe dei giovani, la memoria del martirio di Lampedusa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vi entrano
alla svelta e distrattamente, ché una visita al Tempio è doverosa prima di
assaporare la magia del presepe vivente.

Sono forestieri in cerca di bellezza e
di un tuffo, seppur momentaneo, tra le suggestioni di un passato perduto.

S’avvicinano all’altare, scarpinano curiosi, sostano per pochi istanti dinanzi
a quella “strana” natività.
Poi, chi se ne avvede, procede nella lettura di un
bigliettino affisso al muro e che dovrebbe dissipare ogni dubbio.

“È un
presepe calato nella realtà
”, recita pressappoco la letterina.
E subito i
visitatori procedono nel loro viaggio natalizio, quasi senza porsi alcuna
domanda.

Ma quanti
sanno che quella natività è stata forgiata dagli adolescenti di
Mariotto, quanti pensano che sia un meraviglioso dono del cuore non possono
accontentarsi di quelle righe.

È troppo poco per diradare la foschia della
mente, troppo breve è la spiegazione per chetare chi, accovacciato nell’ombra,
se ne sta silente a fissarlo.

Che cosa
significa per noi un presepe calato nella realtà?
E cosa pensano e sognano e
vivono i ragazzi che lo hanno ideato?
Ma soprattutto, cosa hanno provato
dinanzi a quelle scene di disperazione, che hanno cercato di far rivivere a
Natale?

Sarebbe meraviglioso poterli conoscere e ringraziare per l’emozione
donataci, avendo quasi voluto suggerirci di non dimenticare.
E sarebbe ancor
più magico meditare insieme a loro che questa è la strada da seguire per un
futuro splendente.

La strada del
“sentire”.

Ma ecco che
altri visitatori si accostano all’altare.
Guardano, fugacemente, quel Gesù
bambino su un barcone alla deriva con la madre e il padre, venuto al mondo tra
la disperazione dei profughi, egli che è stato profugo.
Mentre tutt’intorno i
relitti della tragedia di Lampedusa si agitano nel mare in tempesta.

Poi passano
oltre, per un viaggio tra le luci e i colori del più affascinante presepe vivente.

Tags: giovanilampedusaMariottonatalepresepe
Articolo Precedente

Enormi disagi per i residenti causati dall’insediamento abusivo di via Giovanni Modugno

Prossimo Articolo

Capodanno in piazza winter show. Sul palco, in piazza Cattedrale, Francesco Baccini

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capodanno in piazza winter show. Sul palco, in piazza Cattedrale, Francesco Baccini

Capodanno in piazza winter show. Sul palco, in piazza Cattedrale, Francesco Baccini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3