Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Luigi Bianco è il vincitore della 34°edizione del Festival nazionale “La vela d’oro”

Luigi Bianco è il vincitore della 34°edizione del Festival nazionale “La vela d’oro”

Il 23enne di Bitonto ha incantato la gremita piazza Mantova di Stazzo e le quattro giurie tecniche, intonando “Torna a casa”, tra gli ultimi successi dei Maneskin

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo
Luigi Bianco è il vincitore della 34°edizione del Festival nazionale “La vela d’oro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Luigi Bianco è il vincitore della 34° edizione del festival nazionale della canzone “La vela d’oro”. Il 23enne di Bitonto ha incantato la gremita piazza Mantova di Stazzo e le quattro giurie tecniche, intonando “Torna a casa”, tra gli ultimi successi di Maneskin.

 

 «Sono felice, c’è tanta adrenalina ancora e tanta positività – dice con emozione Luigi subito dopo la sua proclamazione-. Dedico questa vittoria a mio nipote Gaetano che mi rende ogni giorno più felice. Ringrazio Stazzo e la Sicilia, una terra meravigliosa dall’accoglienza straordinaria. Grazie a tutta l’organizzazione de “La vela d’oro” e al pubblico mi ha trasmesso un calore assurdo. È stata un’esperienza straordinaria».

 

Spenti i riflettori del festival, lo attendono una produzione discografica interamente finanziata dall’associazione promotrice che comprende la realizzazione di un brano inedito, sito internet, 100 compact disc a titolo promozionale, videoclip e la partecipazione alle selezioni di Sanremo giovani.

 

Sul palco del festival, organizzato dall’associazione culturale Vela d’oro in collaborazione con il Comune di Acireale e la Pro Loco Acireale, si sono avvicendati ben venti cantanti provenienti da tutto lo stivale.

 

Hanno partecipato alla finale di sabato 10 agosto i cantanti Federica Cres, Candida Riccardi, Francesca Micheletti, Marika Stivala, Agatio Zinno, Carla Carbonaro,   Marilena De Mauro, Noemi Chiarella, Fabrizio Bolpagni, Ludovica Vatteroni, Andrea Governo, Jessica Zarbo,  Mara Cacia, Federica Raimo, Gracy Longo, Michele Gatto, Jennifer Giunta, Rossella Pollicino, Gabriele Papalia, Luigi Bianco e Mario Savastra  supportati  nel corso delle prove, il supporto tecnico  del vocal coach Alex Parravano.

 

La serata è stata presentata magistralmente da Salvo La Rosa che con la sua consolidata bravura è riuscito a tenere “incollati” sulle sedie fino alle 2 del mattino oltre cinquecento persone. Anche quest’anno, il compito di decretare i vincitori è stato affidato a quattro giurie (tecnica, giornalisti, radiofonica e popolare). Tutto l’iter è stato seguito scrupolosamente dal notaio di gara, avvocato Cristina Grasso.

 

La giuria tecnica presieduta  da Umberto Jervolino (direttore d’orchestra), Max Giunta (cantante dei dei “Babylonia” e resp. progetti  discografici per il Gruppo Finelco (Radio 105 / Radio Montecarlo/ Radio Virgin); Alex La Gamba Music Consulting & Communication, Marco Vito (Cantante – direttore d’orchestra – musical performer – vocal coach siciliano), Lorenzo Vizzini (cantautore ragusano) e Luca Stante (AD di Believe Digital), ha decretato i nomi dei tre premiati nel seguente ordine:

 

Al 1° posto: Luigi Bianco (pugliese), che ha presentato il brano “Torna a casa” (Maneskin), è il vincitore della “Vela d’Oro 2019“, consegnata proprio dal M° Iervolino.

 

Al 2° posto: Federico Bolpagni (bresciano), con il brano “Anche Fragile” di Elisa.

 

Al 3° posto: Federica Raimo (di San Giorgio a Cremano – NA) con il brano “Gli Uomini non Cambiano” di Mia Martini.

 

Sono seguite altre premiazioni a cui erano presenti anche il primo cittadino Stefano Alì e il talent manager di Selection Federico Corda.

 

«Il responso è positivo – dichiara Nunzio Torrisi presidente de “La vela d’oro” –  perché gradito e accettato dal pubblico ma che ci impone metterci al lavoro al più presto perché è difficile poter fare meglio, ma vogliamo mantenere per le prossime edizioni il livello di qualità e professionalità di quest’anno».

 

Il festival, diretto da Delfo Raciti nella doppia veste di batterista, è stato seguito in diretta con successo sui canali social. A rendere il tutto ancora più suggestivo, la presenza di una orchestra formata da venti elementi, diretta dal M°Angelo Spina e l’esilarante comicità dello showmen Carmelo Caccamo.

 

Articolo Precedente

Ecco il bellissimo cucciolo Janis, nuovo “componente” della NPC Puglia Bitonto

Prossimo Articolo

I Nas cercano nel cibo mangiato dalla bimba: potrebbe aver contratto così la Seu

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Nas cercano nel cibo mangiato dalla bimba: potrebbe aver contratto così la Seu

I Nas cercano nel cibo mangiato dalla bimba: potrebbe aver contratto così la Seu

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3