Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Luce Music Festival. Grandi emozioni al concerto di Ghemon: “Le mie storie sono anche le vostre”

Luce Music Festival. Grandi emozioni al concerto di Ghemon: “Le mie storie sono anche le vostre”

La pioggia ha reso più “Inguaribile e romantico” di sempre il cantautore avellinese che, ieri, ha fatto tappa con “E vissero feriti e contenti” a Bitonto. Questa sera, tocca a Fulminacci

Carmen Toscano by Carmen Toscano
18 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
Luce Music Festival. Grandi emozioni al concerto di Ghemon: “Le mie storie sono anche le vostre”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Le mie storie sono anche le vostre. Non c’è niente di molto diverso tra me e voi e questa cosa mi fa molto piacere perché la gente che viene ai concerti è come me. E io sono come loro, nel bene e nel male perché io sono qua sopra il palco ma in realtà questo concerto sotto la pioggia lo stiamo facendo insieme”.

 

È l’emozione trasparsa, ieri sera, dalle parole di Giovanni Luca Picariello, in arte Ghemon, durante la tappa del suo tour “E vissero feriti e contenti” al Luce Music Festival, in corso presso la Masseria Lama Balice di Bitonto. Oggi, alle ore 21:30, salirà sullo stesso palco Fulminacci.

 

Non è un caso se, allora, si scrive di Ghemon chiamandolo con il suo vero nome, perché la gente che lo ha ascoltato ieri -che da sempre ama le sue storie o le scopre grazie a un concerto- ha visto sul palco un uomo, prima che un cantante, “Anima profonda, elegante, intensa” come si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook del Luce Music Festival. “Ghemon è quell’onda perfetta che tocca l’anima per ricordarle quanto sia mare infinito, profondo, intenso”.

 

È quell’onda che ha travolto il suo pubblico, lì ad ascoltarlo, felice, anche sotto la pioggia.  Già, la pioggia che un po’ tutti temevano potesse portare gli organizzatori del festival a dare spiacevoli annunci, ma che ha reso Ghemon più “Inguaribile e romantico” di sempre.

 

E allora, mai come ieri, “Sono come sotto un temporale – ha cantato-, né un ombrello né un accappatoio mi protegge dal male”, dall’amore che nutre e che a volte imprigiona, da quanto vissuto e c’è ancora da vivere, dalle ferite e da quella persona che sa come ricucirle, da quelle braccia forti che sanno proteggerti e farti essere nel posto giusto, nel “Momento perfetto”, indimenticabile, che avresti voluto non finisse.

 

Invece, un finale lo ha avuto, più o meno come quello delle favole: “E vissero feriti e contenti”, non a caso nome del tour che il 21 luglio proseguirà ad Orvieto (tra le altre date, anche un’altra pugliese: sarà di nuovo ospite sul palco del Luce Music Festival, ma a Lecce, il 21 agosto).

 

Grande successo, dunque, per il rapper e cantautore avellinese nella sua tappa bitontina in cui ha spaziato nel suo repertorio dagli ultimi brani dell’album, per l’appunto, “E vissero feriti e contenti”, al precedente “Scritto nelle stelle”, a quelli più vecchi come il singolo “Rose viola” con cui si è classificato dodicesimo al Festival di Sanremo nel 2019, sul quale palco è tornato anche quest’anno.

 

Ma non è stato l’unico che dopo il successo sanremese ha calcato il palco del Luce Music Festival a Bitonto, lo scorso venerdì è toccato a Colpesce e Dimartino, questa sera a Fulminacci.

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Il Ricordo/Quella sala giochi sotto il Partito Comunista Italiano

Prossimo Articolo

A cinque anni dalla scomparsa, un ricordo di Guglielmo Minervini

Potrebbero anche interessarti:

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A cinque anni dalla scomparsa, un ricordo di Guglielmo Minervini

A cinque anni dalla scomparsa, un ricordo di Guglielmo Minervini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3