Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Loop Festival”, il viaggio audiovisivo nella musica del nuovo millennio

“Loop Festival”, il viaggio audiovisivo nella musica del nuovo millennio

La serata inaugurale del 5 novembre sarà focalizzata sui Radiohead

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Loop Festival”, il viaggio audiovisivo nella musica del nuovo millennio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da giovedì 5 novembre, negli spazi del Cineporto di Bari, parte la seconda edizione di Loop, il festival multimediale che connette il mondo della musica contemporanea con il meglio del filmmaking internazionale.
Un viaggio audiovisivo che esplora quattro esperienze sonore di fondamentale rilievo internazionale, quelle di Radiohead, Beck, White Stripes e LCD Soundsystem. Attorno ad esse Loop coordina un approfondimento dinamico sui registi, le tecniche e gli immaginari sviluppati nella loro videografia, affiancando nomi di straordinario interesse come Michel Gondry, Jonathan Glazer, Spike Jonze, David Ayer, Shynola, Mark Romanek, Sophie Muller, The Malloys e molti altri.

La serata inaugurale del 5 novembre sarà dunque focalizzata sui Radiohead, la band inglese capitanata da Thom York che ha letteralmente spezzato la netta demarcazione fra rock ed elettronica. Il Loop Festival proietterà i più significativi videoclip del gruppo per raccontare il passaggio dal pop-rock dei primi album alla svolta digitale di Kid A, mostrando capolavori dell’audiovisivo contemporaneo come Paranoid Android, Just, Knives Out e 2 + 2 = 5. A narrare l’evoluzione della band ci sarà Rossano Lo Mele, direttore dello storico magazine musicale Rumore e batterista della band Perturbazione.
Attraverso una selezione di videoclip, cortometraggi, opere animate, app innovative e tantissima musica, Loop vuole esplorare i meccanismi di interazione fra audio e immagine, per tracciare lo storytelling di queste collaborazioni e creare un confronto attivo fra esperienze multidisciplinari.
Musica e video non sono mai stati così uniti come negli ultimi vent’anni, intrecciati dalla necessità di una nuova forma iconica e dalle possibilità della circuitazione digitale. Il concetto di autorialità si è dunque diffuso anche nel campo dei videoclip, rendendo la musica una narrazione associata sempre più alle immagini e sedotta dalle molteplici sollecitazioni della cultura pop del nuovo millennio. Il festival Loop, realizzato dal magazine Pool e ad ingresso completamente gratuito, prova dunque a ribaltare il metodo di approccio alla materia audiovisiva, avvicinando gli spettatori a uno scambio diretto con esperti del settore, condividendo gli spazi della cultura per ritrovare una socialità che non passi solo dal word of mouth digitale.
Quattro serate per raccontare la storia di altrettante icone del pop, ripercorrendo la loro discografia attraverso la visione divideoclip, mediometraggi, opere animate e progetti multimediali. Un percorso fra musica indipendente e visual d’autore, ogni sera narrato da un diverso giornalista di settore che analizzerà i meccanismi di interazione fra audio e immagine per creare un confronto attivo fra esperienze multidisciplinari.

Il programma è su www.loopfestival.it

Articolo Precedente

Premio “Scena.0” Puglia, la premiazione venerdì al Teatro “Traetta”

Prossimo Articolo

Incidente mortale di Francesco Mastro, per Studio 3A sindaco disposto a trovare una soluzione

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente mortale di Francesco Mastro, per Studio 3A sindaco disposto a trovare una soluzione

Incidente mortale di Francesco Mastro, per Studio 3A sindaco disposto a trovare una soluzione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3