Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

Un successo che testimonia l'eccellenza della preparazione offerta dall'istituto e la passione che anima i suoi giovani studenti

La Redazione by La Redazione
3 Maggio 2025
in Cultura e Spettacolo
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande orgoglio per il Liceo “C. Sylos”. Tommaso Regina, alunno della classe IV B del Liceo Classico -Curvatura Biomedica, si è aggiudicato la vittoria della 28^ edizione del prestigioso Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”. Anche Silvia Scolamacchia della V B si è classificata 12^ su 20 finalisti.

Il concorso, promosso dal Liceo “Giordano Bruno” in collaborazione con il Comune di Albenga e con il prezioso contributo della Fondazione Agostino De Mari di Savona, si pone l’obiettivo di alimentare la creatività dei giovani e di promuovere un contatto vivo con il mondo della letteratura.

Quest’anno ospite d’onore della manifestazione è stata la scrittrice Evelina Santangelo, vincitrice di importanti riconoscimenti come il Premio Franciacorta, il Premio Mondello opera prima e il Premio Fiesole Narrativa Under 40.

La giuria, composta da esperti del settore, ha decretato il successo del racconto di Tommaso Regina, che ha saputo interpretare con originalità e profondità il tema proposto.
La sua narrazione ha colpito per la maturità stilistica, la capacità di introspezione e la forza evocativa, dimostrando un talento letterario precoce e promettente.

La sua vittoria è motivo di grande soddisfazione per il Liceo Sylos, impegnato nella valorizzazione dei talenti dei propri studenti e nella promozione della cultura letteraria. Questo successo testimonia l’eccellenza della preparazione offerta dall’istituto e la passione che anima i suoi giovani.

La cerimonia di premiazione ha rappresentato un momento di grande emozione e un’opportunità unica per i giovani partecipanti di confrontarsi con una figura di spicco del panorama letterario italiano.

Articolo Precedente

Ieri, la città ha dato l’ultimo saluto a Pina Marrone, architetto e professoressa

Prossimo Articolo

Funerali di Lucia Chiapperini. Don Francesco Ardito: “Quando si arriva alla denuncia è già tardi”

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lucia Chiapperini

Funerali di Lucia Chiapperini. Don Francesco Ardito: "Quando si arriva alla denuncia è già tardi"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3