Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liceo classico “Carmine Sylos”. Assegnata la borsa di studio intitolata a “Domenico Saracino”

Liceo classico “Carmine Sylos”. Assegnata la borsa di studio intitolata a “Domenico Saracino”

L'evento è giunto alla settima edizione. A vincere sono state Mariagrazia Francavilla e Silvia Paciulli. Presentato anche l'ultimo libro di Michele Giorgio

La Redazione by La Redazione
1 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Liceo classico “Carmine Sylos”. Assegnata la borsa di studio intitolata a “Domenico Saracino”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato
scorso non è stata una mattinata come tante altre al liceo
classico-linguistico “Carmine Sylos”.

Non
poteva essere, perché era la giornata in cui – per il settimo anno
consecutivo – si assegnava la borsa di studio di 500 euro
intitolata all’indimenticabile Domenico Saracino
, professore per
tanti anni anche lì in piazza Santa Teresa. E che, tra le altre
cose, ha donato una ingente somma di denaro all’istituto, con la
quale viene elargita proprio la borsa di studio.

Il
premio va allo studente che, nel corso del 3° e del 4° anno,
dimostra di avere avuto una crescita intellettuale, morale e umana
davvero importante, nonché la più alta media voti ottenuta.

Questa
volta, in realtà, sono stati due a vincere. Due studentesse: Mariagrazia Francavilla e Silvia Paciulli, portandosi a casa 250 euro a testa. Del classico la prima, del linguistico la seconda.

Non è
mancato, ovviamente, un ricordo di Saracino, affidato a Laura Vitale,
docente di Storia e Filosofia, che insieme a Giuseppe Ungaro, organizza ogni anno l’evento sempre con passione e meticolosità.

“Il
professor Saracino –
ha
spiegato Vitale – può essere tranquillamente definito
come una persona dal multiforme impegno, perché è stato politico,
filantropo, nonché grande maestro di vita. Con gli studenti era
davvero molto rigoroso, pretendeva tanto, ma sapeva anche dare tutto.
Insegnava la pedagogia del lavoro”.

Un importante ospite della mattinata è stato Michele
Giorgio
, per anni docente e dirigente scolastico proprio del liceo “Carmine Sylos”, che ha presentato
il suo ultimo libro “Alberi maestri. Incontri con Tonino Bello,
Aldo Moro, Giuseppe Dossetti, Giorgio La Pira, Giuseppe Lazzati”,
nel quale l’autore ritrae un profilo di vita breve ma intenso di
cinque personalità del ‘900 che hanno lasciato davvero tanto al
Paese, sotto il profilo politico, culturale e religioso.

“Con
questo libro –
ha sottolineato Giuseppe Ungaro, docente di
Religione – Giorgio vuole aprire lo sguardo degli adolescenti su
cinque uomini chiave del secolo scorso che è stato illuminato dal
loro pensiero indefettibilmente coerente con la loro azione sociale,
politica e culturale, tout court, umana. Persone che non sono state
succubi del motto latino “non agit sed agitur”, ma hanno messo in
pratica il tomistico “agitur sequitur esse”.

E
lui, Giorgio – rispondendo alle pungenti e pertinenti domande degli
studenti, che si sono cimentati anche con la “Smisurata preghiera” di Fabrizio De Andrè – ha anche espresso un ricordo di Domenico Saracino,
intrecciandone l’operato politico, l’insegnamento e la vita con
quattro (Moro, Dossetti, La Pira, Lazzati) dei cinque alberi maestri
del suo volume. 

Articolo Precedente

Incendio in un terreno tra via Berlinguer e Ugo La Malfa durante il mercato settimanale

Prossimo Articolo

Da ciceroni a “Sentinelle della bellezza”, così Cortili Aperti premia gli studenti

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da ciceroni a “Sentinelle della bellezza”, così Cortili Aperti premia gli studenti

Da ciceroni a “Sentinelle della bellezza”, così Cortili Aperti premia gli studenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3