Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le pergamene Planelli studiate e pubblicate dal Centro Ricerche

Le pergamene Planelli studiate e pubblicate dal Centro Ricerche

Si presenta venerdì 16 febbraio il volume “Il regestario Rogadeo delle pergamene Planelli (1214-1802)”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Febbraio 2024
in Cultura e Spettacolo
Le pergamene Planelli studiate e pubblicate dal Centro Ricerche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto presenterà , venerdì 16 febbraio, alle 17.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città, il tredicesimo volume della sua storica collana “Il Grifo“, dedicato alle pergamene Planelli, regestate dallo storico Eustachio Rogadeo (1855-1920) e rimaste a lungo inedite. Si tratta di ben 280 pergamene, datate dal 1214 al 1802, trascritte, commentate e corredate con note ed indici.

A presentare il volume sarà lo storico Pasquale Cordasco, docente dell’Università degli Studi di Bari, che dialogherà con i curatori Stefano Milillo, docente ed ex presidente del Centro Ricerche, e Cecilia Minenna, esperta di storia dell’arte. Introdurrà Marino Pagano, presidente del sodalizio, con i saluti di Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto.

I documenti, che meritavano da tempo uno studio attento e filologicamente accurato, raccontano la vita sociale, politica e amministrativa di Bitonto oltre che degli stretti rapporti commerciali e culturali con altre città della Puglia. La pubblicazione offre, inoltre, un confronto tra la realtà locale e quella delle città limitrofe e dell’intera regione e fornisce un interessante spazio storico e documentale destinato a colmare un vuoto che Bitonto presenta nell’ambito della pubblicazione delle fonti documentarie. Un lavoro che, dunque, contribuisce ad allineare la città ad altre realtà della Puglia che hanno promosso la divulgazione delle fonti della propria storia cittadina, a cominciare proprio dal materiale pergamenaceo.

Lo studio appare, per le edizioni Edipuglia, nella collana Il Grifo, voluta e curata dal Centro Ricerche e nata, qualche decennio fa, per volontà di Felice Moretti e Franco Cardini.

 

Articolo Precedente

Verso Irpef agricola dimezzata: una grande vittoria sostenuta da Confagricoltura

Prossimo Articolo

Al Teatro Traetta doppio appuntamento con la musica e il teatro per le famiglie nel weekend

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al Teatro Traetta doppio appuntamento con la musica e il teatro per le famiglie nel weekend

Al Teatro Traetta doppio appuntamento con la musica e il teatro per le famiglie nel weekend

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3