Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Serata dei Talenti” della DiversEstate: quando diversità fa rima con talento

La “Serata dei Talenti” della DiversEstate: quando diversità fa rima con talento

A valutare i concorrenti una giuria composta da esperti di musica, il prof. Nicola Scarola ed il soprano Maria Puglisi, da Marilena Ciocia dell’Ass. PiùValore e dall’Ass. Francesco Scauro quale rappresentante delle istituzioni

La Redazione by La Redazione
12 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
La “Serata dei Talenti” della DiversEstate: quando diversità fa rima con talento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Risate, divertimento e
tanto coraggio: sono stati questi gli ingredienti segreti che hanno condito di
successo la “Serata dei Talenti”
organizzata lo scorso 10 settembre presso Borgo Bontà (ex Villa Lucia) dalla
rete di associazioni e cooperative che per tutta l’estate ha animato i caldi
pomeriggi bitontini con la DiversEstate.

Le associazioni
“L’Anatroccolo”, “PiùValore”, “L’Arcobaleno”, “Elos Polisportiva”ed “Inachis-
Bitonto”, le cooperative SFRANG, Zip.h e Amaranto, l’A. s. p. “Maria Cristina”
ed il consorzio “SocialLab” sono  le
realtà che hanno saputo lavorare in sinergia per proporre alla città un vero e
proprio talent show, animato dalla presentatrice e cantante Sarita Lamparelli e
supportato da Mario Dj De Palma,  durante
il quale si sono susseguite sul palco le perfomance più variegate, dal canto al
ballo, dalla poesia all’arte, dalle barzellette alle imitazioni.

A valutare i concorrenti
una giuria composta da esperti di musica, il prof. Nicola Scarola ed il soprano
Maria Puglisi, da Marilena Ciocia dell’Ass. PiùValore e dall’Ass. Francesco
Scauro quale rappresentante delle istituzioni.

Protagonisti indiscussi
della serata, tuttavia, sono stati i tanti artisti che si sono alternati sul
palco e che, temerari, non si sono lasciati scoraggiare neppure da scuri
nuvoloni che minacciavano di mandare all’aria la serata. Molto eterogenea,
inoltre, anche l’età dei partecipanti: dal piccolo poeta di dieci anni che ha
recitato la famosa ‘A livella del principe De Curtis all’ultraottantenne che ha
incantato gli astanti con la sua calda voce.

Tre sono stati i
premiati: al primo posto Anziano Di Donato, con una rappresentazione artistica
realizzata in pochi minuti con bombolette spray, al secondo Simona Mastronardi
che ha intonato “Cercavo amore” ed, infine, il piccolo Alessio Caldarola
premiato per la poesia di Totò. In un clima di gioia e festa, tutti gli altri
partecipanti hanno ricevuto l’attestato di partecipazione, contenti di aver
vestito per una sera i panni da artista.

Quando diversità fa
rima con talento il successo è assicurato. L’iniziativa è stata, infatti,
occasione per riflettere ancora una volta su quanto sia pericoloso ridurre la
disabilità ad una perdita, una mancanza, correndo così il rischio di non
scorgere e valorizzare l’unicità e la straordinarietà insite in ognuno di noi. 

Articolo Precedente

Assalto a una farmacia di via Traetta, bottino: 400 euro. Torna l’incubo rapine in città

Prossimo Articolo

L’Elzeviro. Parte 2/Migranti, ospiti o nemici? O siamo solo stanchi di disperazione e ipocrisia?

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro. Parte 2/Migranti, ospiti o nemici? O siamo solo stanchi di disperazione e ipocrisia?

L'Elzeviro. Parte 2/Migranti, ospiti o nemici? O siamo solo stanchi di disperazione e ipocrisia?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3