Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Che meraviglia il “mio” “Matera Film Festival”

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Che meraviglia il “mio” “Matera Film Festival”

E con me, sul palco altri due bitontini: il commissario prefettizio Raffaele Ruberto e l'attore Gianni Lillo

La Redazione by La Redazione
6 Novembre 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia, Rubriche
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. Che meraviglia il “mio” “Matera Film Festival”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ALINA LICCIONE

Si è svolta domenica 3 novembre a Matera presso il  bellissimo Teatro Guerrieri, la serata inaugurale della tanto attesa quinta edizione del Matera Film Festival. Sala gremita e un fiume di gente per accogliere attori  e registi di fama nazionale ed internazionale fra cui Atom Egoyan noto regista e sceneggiatore, presidente di Giuria lungometraggi in concorso, e gli attori  del cast della storica serie tv Un Posto al Sole.  Ad aprire la serata il brillante attore materano Nando Irene che ha introdotto l’orchestra d’archi del liceo Musicale Stigliani di Matera  diretta da Angelo Basile, quest’ultima ha presentato ed interpretato una serie di colonne sonore tratte da film celeberrimi  per poi lasciare la scena ad Alina Liccione, elegante ed empatica conduttrice televisiva volto noto di TeleNorba che ha condotto splendidamente l’emozionante serata. Sono intervenuti  con i loro discorsi ,salendo sul palco: Elissa Golberg ambasciatrice del Canada, Atom Egoyan,  Piera Detassis presidente e direttrice artistica Premi David di Donatello, Dario Toma presidente del Matera Film Festival, Raffaele Ruberto commissario prefettizio del Comune di Matera e altri illustri ospiti, tutti visibilmente emozionati.

Si tratta di un festival cinematografico e transmediale come ama definirlo il direttore creativo Silvio  Giordano, perché dà lustro e voce  ad importanti film di fama internazionale, serie televisive di successo abbracciando anche  il fantastico mondo degli anime giapponesi.
Dal 3 al 10 novembre si susseguiranno infatti una serie di imperdibili appuntamenti dedicati al mondo del cinema e dei cartoon che prenderanno forma  grazie a Talk interattivi , master class, proiezioni , il programma è presente online.
Questa quinta edizione punta i fari su tematiche di grande attualità come l’intelligenza artificiale, i nuovi linguaggi,l inclusivita, la crisi climatica , la sostenibilità, i rapporti umani. Il tutto raccontato attraverso la potenza di un veicolo culturale come il grande cinema.
Un festival in crescita esponenziale che di anno in anno si presenta sempre più interessante e coinvolgente grazie ad un grande lavoro di squadra  e parter importanti tra cui Rai Fiction, Lucana Film Commision ,Lucca COMICS e GAMES ,ARPA Basilicata , Accademia di Belle Arti di Napoli ,Regione Basilicata, il Comune di Matera, Mondo TV e tanti altri ancora.
In gara, tre categorie  con le rispettive giurie ; lungometraggi, cortometraggi e documentari, le premiazioni avranno luogo la sera del 9 novembre.
Articolo Precedente

“I cioccolatini della Ricerca” AIRC per un week end di dolcezza e speranza

Prossimo Articolo

“L’Àrte de r’alóje” di Giuseppe Castro rivive in una mostra al Circolo dei combattenti

Related Posts

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025
Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025
I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’Àrte de r’alóje” di Giuseppe Castro rivive in una mostra al Circolo dei combattenti

“L’Àrte de r’alóje” di Giuseppe Castro rivive in una mostra al Circolo dei combattenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3