Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La pozzanghera illusa d’essere cielo”, la nuova, bellissima fiaba di Chiara Cannito

“La pozzanghera illusa d’essere cielo”, la nuova, bellissima fiaba di Chiara Cannito

L'autrice ci invita a guardarci dentro, a vedere la nostra immagine nello specchio per cercare un significato più profondo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Febbraio 2024
in Cultura e Spettacolo
“La pozzanghera illusa d’essere cielo”, la nuova, bellissima fiaba di Chiara Cannito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANGELA ANIELLO Metti una pozzanghera e un bellissimo frammento di cielo. Cosa li legherà? L’illusione di essere la stessa cosa. Comincia proprio da questa convinzione la bellissima fiaba di Chiara Cannito nel suo albo illustrato, edito da Giazira scritture, “La pozzanghera illusa d’essere cielo”. Una scrittura lieve, poetica, che fa innamorare grandi e piccoli così come evocative e suggestive sono le illustrazioni di Elisa Cesari. Chiara ha diverse pubblicazioni in attivo e anche stavolta ci ha piacevolmente sorpreso. Può una comune pozzanghera divenire cielo? Tutto può accadere se una bimba vestita di rosa e d’argento la chiama cielo e, da allora, la sua vita si trasforma. Molti si fermano a contemplarla, a fotografarla, addirittura a dipingerla o a dedicarle versi. Che bellezza se anche gli altri ci fanno sentire belli! Ma… la domanda sorge spontanea… come trasformare questa bellezza? Come utilizzarla? Qui la fantasia può scatenarsi e Chiara apre il lettore a diverse chiavi interpretative, come scrive Gianna Lomangino nella sua prefazione. Allora i bimbi sguinzagliano i loro pensieri e gli adulti riflettono su concetti importanti. Anche alla presentazione del libro, che si è tenuta il 19 gennaio presso il Torrione, il pubblico era variegato ma soprattutto era animato da un folto gruppo di bimbi curiosi e dalla vivace intelligenza tanto da interloquire amabilmente con Cristiano Marti, editore, con la stessa autrice e con Gabriella Falcicchio, docente e saggista. Una splendida Mariantonia Capriglione della compagnia Fatti d’arte ha interpretato i vari personaggi leggendo passi della fiaba e captando l’attenzione di tutti. Dietro una scrittura apparentemente semplice si cerca sempre la sapiente tessitura delle fonti (il mito di Narciso, il concetto dello specchio e dell’alter-ego) e mirabile è il messaggio finale. “Penso che sei una benedizione, pozzanghera mia. Mi aiuti a guardarmi per quello che sono, vecchio e stanco, ma il tuo azzurro mi regala la serenità di vedere quello che sono stato e riflette il mio grazie alla Vita!” dice un giorno un vecchio col bastone alla pozzanghera… Ma se alla bellezza si accompagna la vanità fine a se stessa si finisce con l’essere sempre più soli. Consiglio vivamente la lettura di questa fiaba a tutte le età, perché tutti abbiamo bisogno di bellezza e di essere un frammento di cielo, una piuma d’azzurro ma è soprattutto il cuore che dobbiamo ingentilire e rendere grande come il dono immenso che abbiamo, la vita stessa. L’invito di Chiara a guardarci dentro, a vedere la nostra immagine nello specchio è ciò che facciamo spesso di rito, magari senza dargli un significato più profondo. E se siamo una benedizione anche per gli altri, allora la magia è perfetta, proprio come nelle fiabe.

Articolo Precedente

CALCIO – Amarcord Bitonto/Col Matera ben cinque vittorie casalinghe per i leoni neroverdi

Prossimo Articolo

In Lombardia, è festa neroverde. Il Bitonto C5 Femminile batte 10-4 il Kick Off

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In Lombardia, è festa neroverde. Il Bitonto C5 Femminile batte 10-4 il Kick Off

In Lombardia, è festa neroverde. Il Bitonto C5 Femminile batte 10-4 il Kick Off

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3