Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La poetessa santospiritese Rosalba Fantastico di Kastron protagonista al Festival mondiale della Poesia

La poetessa santospiritese Rosalba Fantastico di Kastron protagonista al Festival mondiale della Poesia

"Un'esperienza indimenticabile. Il popolo serbo ha un rapporto con la cultura, e soprattutto la Letteratura, inimitabile"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
20 Settembre 2018
in Cultura e Spettacolo
La poetessa santospiritese Rosalba Fantastico di Kastron protagonista al Festival mondiale della Poesia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata la poetessa santospiritese Rosalba Fantastico di Kastron a rappresentare l’Italia in Serbia al Festival mondiale della Poesia, giunto ormai alla 55esima edizione.

E non poteva essere diversamente. Perché la versatile autrice di origini salentine, ha da sempre “cuore vagabondo”, come in una confessione implicita ammette nel titolo della raccolta di poesie pubblicate dalla Secop edizioni, cosicché per lei ogni angolo di mondo è casa. Pittrice e poetessa, commediografa, regista, instancabile animatrice culturale, è stata docente di arti visive a Torino prima di approdare a Bari per insegnare Storia dell’Arte nei Licei. E, poi, avete mai visto gli occhi di Rosalba quando scontornano il mondo per coglierne i segreti più reconditi? Zampillano luce che avvolge le cose per colpirle al cuore, sempre da una angolazione altra, obliqua, diversa, che ti spiazza sempre, proprio come deve fare una che abbia anima lirica (che, aggiungiamo noi, non poteva non incontrare un altro cuore avventuroso e speciale come quello di Franco Leccese, superbo e sorridente atleta della vita). Ecco cosa ha scritto, colma di gioia e soddisfazione, la poetessa, di rientro dall’altra parte dell’Adriatico. “Un’esperienza indimenticabile. Il popolo serbo ha un rapporto con la cultura, e soprattutto la Letteratura, inimitabile. Il rispetto e la stima per gli scrittori qui è straordinario. L’atteggiamento di noi italiani verso la Cultura ha solo da imparare dal loro. Mi porterò nel cuore il ricordo di un popolo caldo, accogliente, rispettoso, fortemente attaccato alla propria storia, alla propria cultura, alla propria terra e, soprattutto, ricco di umanità. Grazie alla mia casa editrice SECOP per l’opportunità concessami. Un caloroso ringraziamento, pieno di riconoscenza, va a Dragan Mraovic, illustre esponente della cultura e letteratura serba – nonché profondo conoscitore anche della storia, cultura e Letteratura italiana – che ci ha accompagnato con grande e generoso slancio durante questo straordinario evento”.

Articolo Precedente

Domani sera, l’associazione culturale “Mo’ Heart” ricorda il prof. Giuseppe Moretti

Prossimo Articolo

Un 86enne a bordo di un motociclo perde la vita su via Cela. Ora si cerca di appurare la dinamica del fatto

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un 86enne a bordo di un motociclo perde la vita su via Cela. Ora si cerca di appurare la dinamica del fatto

Un 86enne a bordo di un motociclo perde la vita su via Cela. Ora si cerca di appurare la dinamica del fatto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3