Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Garbo Teatrale”, per la prima volta Tribute band, rende omaggio a Massimo Ranieri

La “Garbo Teatrale”, per la prima volta Tribute band, rende omaggio a Massimo Ranieri

"Speriamo sia il primo di ulteriori spettacoli a Bitonto, dove il pubblico è sempre così caloroso e presente in così grande numero”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Gennaio 2015
in Cultura e Spettacolo
La “Garbo Teatrale”, per la prima volta Tribute band, rende omaggio a Massimo Ranieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cantante, attore, artista in grado di passare dalla
tradizione alla modernità con semplicità ed eleganza, Massimo Ranieri è stato il protagonista del nuovo spettacolo della
compagnia “Garbo Teatrale”, andata
in scena la scorsa settimana nel nostro teatro “Traetta”.

I ragazzi della Garbo Teatrale, per la prima volta hanno
assunto il ruolo di Tribute Band per onorare la carriera di Ranieri, uno dei
principali protagonisti del rinnovamento della canzone italiana negli anni
Sessanta.

L’artista
partenopeo è stato raccontato attraverso i racconti di Luigi De Biasi, i suoi brani più famosi del repertorio
supportati da un corpo di ballo che soave si è mosso sulla scena formato da: Francesca Marinelli, Mario Ortiz, Alessandra Spada,
Francesco Mitolo, Lino De Nicolò, Rosa
Maria Margiotta, Giuseppe Punzi, Danilo
Salvati, Ilenia Punzi,Roberto De Santis e Federico Serini.

La compagnia, poi, assicura: “Speriamo sia il primo di ulteriori spettacoli a Bitonto, dove il pubblico
è sempre così caloroso e presente in così grande numero”. 

Tags: bitontomassimo ranieriteatro
Articolo Precedente

Arrestato un ricettatore di rame. Colamussi (AssTra): “E’ solo l’inizio. Traffico da stroncare”

Prossimo Articolo

Una strada maledetta. E da due mesi, la Sp89 Bitonto-Palombaio è ancora al buio

Related Posts

Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
XI Edizione di ANZIBAM
Cultura e Spettacolo

XI Edizione di ANZIBAM

10 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025
Cronaca

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Massimiliano Lenzi
Comunicato Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

8 Giugno 2025
Asteria Space lancia un contest per pianisti under 35 per in occasione della 31° edizione della Festa della Musica
Comunicato Stampa

Asteria Space lancia un contest per pianisti under 35 per in occasione della 31° edizione della Festa della Musica

7 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Una strada maledetta. E da due mesi, la Sp89 Bitonto-Palombaio è ancora al buio

Una strada maledetta. E da due mesi, la Sp89 Bitonto-Palombaio è ancora al buio

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3