Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’associazione Scacciapensieri registra un successo con “La penziòne nan z’attòcche”

L’associazione Scacciapensieri registra un successo con “La penziòne nan z’attòcche”

Il presidente Vito Carnicelli: “Siamo riusciti ancora una volta a scacciare pensieri negativi, a far ridere, ma soprattutto riflettere su un tema che sfortunatamente è spesso al centro di notizie di cronaca nera”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
1 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
L’associazione Scacciapensieri registra un successo con “La penziòne nan z’attòcche”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

L’associazione Scacciapensieri registra un altro successo con “La penziòne nan z’attòcche”, una commedia scritta e diretta da Alfonso Giammarelli, nell’Auditorium De Gennaro dei SS. Medici.

 

È stato trattato un tema sociale, sfortunatamente, molto attuale quale quello di anziani che vengono derubati della pensione da chi sfrutta la loro ingenuità e agisce anche alla luce del sole.

 

La storia che hanno raccontato gli attori di Scacciapensieri ha visto come protagonista il nonno Benito (Alfonso Giammarelli) ed è stata ambientata nella sua casa, curata nel dettaglio a livello scenografico da Angela Lovero, Francesco Labianca Marrone, Cosimo Mattia e Franco Alesio.

 

A prendersi cura quotidianamente di nonno Benito è una delle sue figlie, Sabellina (Giulia Vitariello). La gratuità del suo gesto, spinto da un affetto incommensurabile e puro, viene dimostrata per via di un episodio spiacevole che la coinvolge, ma soprattutto vede come vittima il suo papà.

 

Un via vai di persone in un solo giorno all’interno della casa di Benito.  Vengono a fargli visita: il medico Michele (Franco Alesio), per curarlo da una brutta influenza; il figlio di Sabellina, Ciccio (Pasquale Giampalmo), agli arresti domiciliari con l’accusa di riciclaggio di banconote false; la figlia Margherita (Filomena Misciagna), un po’ distante da suo padre perché si sente poco amata, ed il nipote Federico (Donato Romito), protagonista di una gag molto comica con il parroco don Peppino (Vito Carnicelli).

 

Quest’ultimo va da nonno Benito con i suoi tre chirichetti (Giulio Bellomo, Antonio Mattia, Leonardo Di Mundo) per confessarlo e perché è stato chiamato da Margherita.

 

Dopo l’arrivo della postina Filina (Carmela Bonasia) che consegna la pensione al suo amato Benito raccomandandogli di far molta attenzione, entrano in scena due personaggi alquanto strani la Bella Bernarda (Valentina Maggio) che cerca di sedurlo con chiari loschi intenti, condivisi dalla sua mamma Nevena (Vincenzo Bellomo), e il mendicante Yuri (Vito Carnicelli) con lo scopo di ricavare o denaro o cibo per vivere.

 

A destare sospetto negli spettatori è stato il continuo voler accedere al bagno di tutti i personaggi. Di fatti, è proprio lì che Benito nasconde la sua pensione e la perde. Tra i suoi indiziati il nipote Ciccio, che riesce a dimostrare la sua innocenza e ad aiutare il nonno a smascherare tra tutti gli altri sospettati le colpevoli, la Bella Bernarda e Nevena che vengono arrestate da un maresciallo (Giulia Vitariello) e i suoi brigadieri (Giuseppe Mattia, Giuseppe Bonasia), protagonisti di un’altra gag abbastanza comica.

 

Ne esce pulito, per questo, Ciccio che viene anche scagionato dall’accusa che lo ha tenuto agli arresti domiciliari.

 

Insomma, un finale lieto con una morale toccante che «sono contento sia arrivata al pubblico –commenta Vito Carnicelli, presidente dell’associazione- che ha risposto positivamente nelle quattro giornate dedicate alla commedia, 23, 24, 30 e 31 Marzo».

 

«Eravamo coscienti di portare in scena un prodotto particolare agli occhi di chi ha nutrito delle aspettative probabilmente alte nei nostri confronti. L’ansia è stata tanta, ma ce l’abbiamo fatta. Siamo riusciti ancora una volta a scacciare pensieri negativi, a far ridere, ma soprattutto riflettere su un tema che sfortunatamente è spesso al centro di notizie di cronaca nera».

 

 

 

Articolo Precedente

Disabilità allo scanner: si può parlare di epidemia?

Prossimo Articolo

Sottopasso di via Santo Spirito. La giunta approva il progetto tecnico

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sottopasso di via Santo Spirito. La giunta approva il progetto tecnico

Sottopasso di via Santo Spirito. La giunta approva il progetto tecnico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3