Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’associazione A.I.M.A. incontra il parroco di Amatrice per la consegna del ricavato della sua opera

L’associazione A.I.M.A. incontra il parroco di Amatrice per la consegna del ricavato della sua opera

Lo scorso sabato, presso la Sala degli Specchi del Palazzo Gentile, Bitonto ha dimostrato una grande sensibilità e di non dimenticare la tragedia del Centro Italia

Carmen Toscano by Carmen Toscano
4 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
L’associazione A.I.M.A. incontra il parroco di Amatrice per la consegna del ricavato della sua opera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La terra nel Centro Italia
continua a tremare tra la paura e il vuoto di gente che non ha più nulla.

La comunità bitontina sta
dimostrando di essere molto vicina a questa realtà grazie all’associazione A.I.M.A., diretta dal
presidente Franco Naglieri.

Lo scorso sabato, all’interno
della Sala degli Specchi del Palazzo
di Città ha consegnato al parroco di Amatrice, don Savino d’Amelio, la cifra che è stata raccolta mediante delle
azioni di beneficenza alla presenza del sindaco Michele Abbaticchio, del consigliere Francesco Ricci, capogruppo del Pd, e dell’unità della S.A.S.S. (Servizi Ausiliari per la
Sicurezza Stradale e Sociale).

«L’associazione –ha precisato Franco- ha l’esigenza di aiutare qualsiasi famiglia bisognosa. Generalmente
agiamo in silenzio, però per una situazione come quella del Centro Italia
abbiamo avuto bisogno di coinvolgere l’amministrazione comunale. Abbiamo
distribuito salvadanai nei vari esercizi commerciali, organizzato mercatini, un
momento di preghiera, un concerto al Teatro Traetta».

La consegna del ricavato
al parroco è un segnale della sensibilità della nostra città.

«C’è stata una grossa risposta di solidarietà non solo a livello
nazionale
– il parroco ha così ringraziato l’associazione e l’amministrazione
comunale-. Infatti, sono arrivati aiuti
anche dalla Svizzera e da Amsterdam. Sentirvi vicini è un grande sostegno per
una città che pian piano deve rialzarsi. La cosa più importante è che la
presenza sia costante».

Don Savino esce dal suo
container di prima mattina senza sapere cosa gli possa capitare e fa del suo
meglio per star vicino a tutti perché la Chiesa è la famiglia per eccellenza.

«La prima sensazione che ho provato all’inizio di novembre è stata
quella per cui fossimo tutti dei zombi che vagassero per la città. Nessuno
sapeva che dire, che fare, dove andare. La tensione non si è mai allentata perché
continuano le scosse. Amatrice si rialzerà, ma nulla tornerà come prima. Chi
resta, è perché ne è obbligato per il lavoro. Sono pochi quegli anziani senza
vincoli che non vogliono andar via».

«Sono
ad Amatrice da otto anni, per cui ho imparato a conoscere tutti coloro che vi
ci abitano. Perciò, non mi sono preoccupato di che cosa avrei dovuto dir loro
dopo la tragedia. La sofferenza è tanta e in situazioni come questa la fede né
cresce, né nasce, né viene meno. Dio è un padre e non abbandona i suoi figli».

La sua mano, ha aggiunto
il parroco, la si percepisce attraverso quella dei volontari.

«Ho aperto un conto, sul quale ora ci sono circa 200 mila euro, su
sollecitazioni dei miei amici e agisco in totale sintonia con il vescovo.
Personalmente ho dato 1.000 euro a ciascun orfano e vedovo/a e ho aiutato tre o
quattro famiglie. Quello che mi preme è che ci sia subito una ripresa a livello
lavorativo. Tante sono le emergenze e a breve partiranno le costruzioni delle
casette».

La morte non la si accetta
mai e il suo impatto è sempre forte. Nonostante una catastrofe naturale possa
renderci tutti impotenti, bisogna reagire.

«Insieme al sindaco e al consigliere –ha concluso Franco Naglieri- promettiamo di venire direttamente da voi
ad Amatrice per realizzare un evento di solidarietà».

L’associazione A.I.M.A.
sarà impegnata prossimamente, in particolare il 10 dicembre, con la rappresentazione su San Pio presso il carcere minorile di Bari.

Tags: A.I.M.AamatricebeneficenzaS.A.S.S.terremoto
Articolo Precedente

Benjamin Franklin Institute. La scuola, l’inglese e l’italiano secondo Mr. John Peter Sloan

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, Petruzzella gol e il miracolo di Vitucci regalano l’1-0 alla Fortis Altamura

Related Posts

Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, Petruzzella gol e il miracolo di Vitucci regalano l’1-0 alla Fortis Altamura

CALCIO – Omnia Bitonto, Petruzzella gol e il miracolo di Vitucci regalano l’1-0 alla Fortis Altamura

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3