Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #IoRestoAcasa. Asteria Space chiama a raccolta tutti gli scrittori

#IoRestoAcasa. Asteria Space chiama a raccolta tutti gli scrittori

Sul blog saranno pubblicate racconti o romanzi di almeno dieci pagine

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2020
in Cultura e Spettacolo
#IoRestoAcasa. Asteria Space chiama a raccolta tutti gli scrittori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In un periodo storico in cui ci troviamo a vivere situazioni che solo in un passato ormai troppo lontano hanno costretto gli italiani chiusi in casa, Asteria Space propone un salto indietro nel tempo. La realtà pugliese, vincitrice del bando regionale PIN – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione”, ha lanciato in questi giorni una call rivolta a tutti gli scrittori d’Italia. L’idea è quella di dar nuova vita all’ottocentesco ‘romanzo d’appendice’ donandogli una veste più contemporanea al passo con le nuove tecnologie.

Così, il celebre feuilleton, che ospitava penne come quelle di Victor Hugo e Alexandre Dumas, pronti a ‘sfornare’ avvincenti storie, lascia il posto ad un blog, nello specifico Asteria Blog). Qui, ogni giorno saranno pubblicati uno o più capitoli di un racconto inedito o di cui siano state vendute pochissime copie, con l’intento di suscitare nel lettore la stessa suspense e curiosità che lo ‘assalgono’ quando segue una fiction televisiva. Attendere la ‘puntata’ successiva per scoprire cosa accadrà ai personaggi del romanzo potrebbe essere un’originale alternativa, nonché una distrazione per chiunque oggi si ritrova a trascorrere molto tempo a casa, magari davanti ad un pc.

Inoltre, obiettivo di Asteria Space, è anche quello di motivare i numerosi scrittori che hanno visto annullare le proprie presentazioni letterarie programmate in questo periodo nelle librerie d’Italia. A loro è richiesto l’invio, tramite mail, all’indirizzo info@asteriaspace.it di un racconto o romanzo della lunghezza di minimo dieci pagine con una trama accattivante in grado di creare un sentimento di attesa nel lettore fra la pubblicazione di un capitolo e l’altro. Dopo le prime proposte giunte, Asteria Blog, inizierà domani la pubblicazione del romanzo “Il Conte” di Barbara Buttiglione. Pagine in cui storia e finzione si intrecciano riscrivendo il destino d’amore di una delle principesse più amate di sempre, Sissi. Una trama perfetta per un moderno romanzo a puntate di circa trenta capitoli di cui ne saranno pubblicati tre al giorno.

Successivamente, si proseguirà con un nuovo romanzo individuato fra quelli pervenuti alla redazione di Asteria Blog. Tra gli autori di cui sono giunti racconti ci sono i pugliesi Annamaria Pazienza e Piergiorgio Meola di cui leggerete accattivanti storie prossimamente. Dunque, la call resta aperta a tutti gli scrittori che vorranno dare il loro contributo all’iniziativa mettendo la propria penna al servizio di una forma letteraria, nonché di una modalità di lettura, che ebbe tanta fortuna nell’800. Perché, a volte, tornare indietro nel tempo aiuta ad apprezzare e a vivere il presente.

Articolo Precedente

Coronavirus. Addio Fantacalcio. A vincere il montepremi è la sanità pugliese

Prossimo Articolo

Coronavirus? I volontari, al cellulare, fanno compagnia ai ragazzi più fragili della Road

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coronavirus? I volontari, al cellulare, fanno compagnia ai ragazzi più fragili della Road

Coronavirus? I volontari, al cellulare, fanno compagnia ai ragazzi più fragili della Road

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3