Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il prof. Sgaramella: “Perché l’Italia fa fuggire via le sue menti migliori?”

Il prof. Sgaramella: “Perché l’Italia fa fuggire via le sue menti migliori?”

Interessante incontro, nei giorni scorsi, a cura della scuola di formazione politica “Città dell'uomo”

La Redazione by La Redazione
31 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Il prof. Sgaramella: “Perché l’Italia fa fuggire via le sue menti migliori?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Geni si nasce o si diventa? Cosa ci rende tutti uomini e ognuno unico e irripetibile?

A queste domande ha cercato di rispondere qualche sera fa all’auditorium De Gennaro della Fondazione Ss. Medici Vittorio Sgaramella, professore di biologia molecolare all’Università di Pavia nonché fresco vincitore del premio nazionale di medicina.

Il docente (dalle neanche tanto nascoste origini bitontine) è convinto infatti che la genialità non sia soltanto questione di genetica ma anche di ambiente. «Come è prevedibile in parte contano i geni ma in parte conta l’ambiente – ha affermato Sgaramella –perchè il premio nobel Iréne Curie non sarebbe diventata quel genio che oggi tutti le riconoscono se fosse nata in una famiglia diversa o fosse stata allevata in una foresta. Noi abbiamo bisogno di una dotazione di un background genetico favorevole, ma perché questo si realizzi è assolutamente indispensabile che le condizioni vitali siano positive per permettere a chi è predisposto genio a esserlo davvero e a chi magari non lo è a diventarlo».

E in tema di geni, l’ambiente Italia non è proprio ad hoc perché lo stivale li fa scappare. «Questo accade perché l’ambiente accademico – scientifico nostrano non è sufficientemente attento a permettere che le potenzialità si realizzino», ha sottolineato il biologo davanti ai ragazzi della scuola di formazione politica “Città dell’uomo”, ma c’è qualcosa di positivo. «E riguarda la fisica – ha proseguito Sgaramella – uno dei pochi settori in Italia che riesce a permettere a persone geneticamente dotate riescono a sfruttare le loro peculiarità». 

Tags: bitontoCittà dell'uomopoliticascuolaSgaramella
Articolo Precedente

Parcheggio sulle strisce blu, tornano le multe se si sosta oltre l’orario del grattino

Prossimo Articolo

Brutto incidente stradale, ieri sera, all’incrocio per Palombaio

Related Posts

Visioni Periferiche
Comunicato Stampa

Visioni Periferiche. Da giovedì, al via la terza edizione del festival cinematografico

23 Giugno 2025
SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo
Cultura e Spettacolo

SECOP Edizioni saluta l’arrivo dell’estate cantando la vita e ricordando la scrittrice Annamaria De Leo

22 Giugno 2025
La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente stradale, ieri sera, all’incrocio per Palombaio

Brutto incidente stradale, ieri sera, all’incrocio per Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3