Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il poeta Daniele Giancane presenta due volumi di poesia

Il poeta Daniele Giancane presenta due volumi di poesia

L'appuntamento è martedì alle 18.30 al Salotto letterario "Centro Studi Degennaro"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Il poeta Daniele Giancane presenta due volumi di poesia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Martedì 5 giugno alle 18.30, presso il Salotto letterario “Centro Studi Degennaro” (Largo Teatro 7), avrà luogo la presentazione dei volumi “Non dileguare ricordo, rimani!” (il titolo riprende un verso di Juan Ramon Jimenez) e “Di questi anni io canto” (tratto da Walt Whitman), entrambi a cura del poeta e docente Daniele Giancane che sarà presente all’incontro.

La presentazione sarà introdotta da Marino Pagano, giornalista e coautore dei due volumi. Interverrà Pasquale Fallacara, presidente del ‘Centro Studi Degennaro’, mentre alcuni poeti, autori di testi presenti nelle due raccolte, leggeranno versi tratti dai volumi.

La conferenza sarà preceduta dai saluti istituzionali di Rocco Rino Mangini, assessore al Marketing territoriale. L’ingresso è libero.

I dettagli

Nel primo opuscolo “Non dileguare ricordo, rimani!” appaiono – dopo severa selezione di Giancane – testi di Nicola Accettura, Rossella Armenise, Enrico Bagnato, Rino Bizzarro, Anna Brucoli, Dino D’Aprile, Elena Diomede, Marta Mizzi, Giulia Notarangelo, Marino Pagano, Giovanna Pesce, Giulia Poli Disanto, Cosimo Rodia, Nunzio Tria. Testi di elevato spessore, in cui il ricordo viene interpretato in diversi modi, mai finendo nel patetico o nell’esaltazione dei tempi che furono. Un opuscolo per chi ama davvero la buona poesia. Per chi, attraverso la poesia, vuole riflettere sul senso e la centralità del ricordo.

Nel secondo opuscolo “Di questi anni io canto“, sono presenti testi di Enrico Bagnato, Olimpia Binetti, Rosa Costantino, Valerio D’Angela, Iole de Pinto, Franco Di Gioia, Elena Diomede, Maurizio Evangelista, Anna Gramegna, Agim Mato, Ioanna Kalinowska, Maria Pia Latorre, Marino Pagano, Rosa Spera.

 

Articolo Precedente

Dino Ciminiello sancisce in aula l’abbandono del Movimento 5 Stelle

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Il giornalista e intellettuale sempre a testa alta contro la Mafia: Giuseppe Fava e la schiena diritta dinanzi a Cosa Nostra

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Il giornalista e intellettuale sempre a testa alta contro la Mafia: Giuseppe Fava e la schiena diritta dinanzi a Cosa Nostra

A spasso con la Storia/Il giornalista e intellettuale sempre a testa alta contro la Mafia: Giuseppe Fava e la schiena diritta dinanzi a Cosa Nostra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3