Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il misterioso caso di Cenzina Di Cagno, presunto uxoricidio che sconvolse Bitonto

Il misterioso caso di Cenzina Di Cagno, presunto uxoricidio che sconvolse Bitonto

Il giornalista Michele Cristallo ne ha parlato nel primo "Di Venerdì" con il Centro Ricerche

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Aprile 2022
in Cultura e Spettacolo
Il misterioso caso di Cenzina Di Cagno, presunto uxoricidio che sconvolse Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 29 dicembre 1902, un misterioso caso di cronaca sconvolse Bitonto e l’Italia intera. Poco dopo le 6.45, una forte detonazione rompe il silenzio in un villino in corso Vittorio Emanuele. Cenzina di Cagno, graziosa, istruita, elegante 21enne, appartenente ad una agiata famiglia di banchieri baresi, si tolse la vita. Ufficialmente. Ma l’autopsia, testimonianze e circostanze emerse nel corso dell’istruttoria alimentano sospetti verso suo marito, il tenente dell’esercito Vito Modugno.

Un caso che fu seguito da tutta la stampa nazionale dell’epoca e che è stato oggetto di studio da parte del giornalista Michele Cristallo, autore del volume “La misteriosa morte di Cenzina Di Cagno, “suicidata” dal marito”, edito da Adda Editore. Il giornalista, venerdì 22 aprile, è stato ospite del primo appuntamento della rassegna “Di Venerdì”, organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte, per riscoprire il piacere della ricerca e della storia locale insieme agli autori di recenti pubblicazioni.

Insieme all’ospite, nella chiesa dell’Annunziata, il presidente del Centro Ricerche Marino Pagano e Santa Fizzarotti Selvaggi, scrittrice e psicologo psicoterapeuta, che ha tracciato un profilo psicologico del tenente bitontino partendo da quanto racconta Cristallo nel libro sul presunto uxoricidio, sul suo rapporto conflittuale con la moglie e sui crimini commessi in Cina, durante la rivolta dei Boxer. Condotte talmente orribili da pesare sulla reputazione dell’ufficiale: stupri, razzie, furti di opere d’arte e altre violenze ai danni della popolazione locale.

«Tra le varie gesta di Modugno, l’irruzione nella casa di un farmacista cinese che fu sepolto fino al collo in una fossa e costretto a rivelare dove nascondeva le sue ricchezze, sotto la minaccia di essere seppellito vivo» rivela Cristallo, spiegando che il nostro concittadino (che, ovviamente, non è lo stesso tenente Modugno a cui è dedicata una via) tornò molto ricco dal paese asiatico. Gesta che non potevano che alimentare sospetti sulla sua responsabilità in quello strano caso di suicidio che si consumò a Bitonto, anche alla luce di un matrimonio tutt’altro che felice.

Il processo si svolse a Perugia e impegnò ben 96 udienze. I giudici popolari si divisero a metà: sei a favore della parte civile, sei a favore dell’imputato. Condizione che permise al tenente di essere assolto, grazie al principio “in dubio pro reo“. Ma il mistero della morte di Cenzina Di Cagno alimentò ancora per molto tempo i dubbi iniziali e le cronache dei giornali.

Il prossimo appuntamento con “Di Venerdì è, ricordiamo, il 29 aprile alle 18, nel Museo Archeologico De Palo Ungaro, in via Mazzini 44, con Giuseppe Di Matteo e il 1799 in Terra di Bari.

 

Articolo Precedente

SuperEnalotto fortunato per un bitontino che incassa quasi 65mila euro

Prossimo Articolo

Mercato straordinario a Bitonto. Due domeniche di recupero per gli ambulanti

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mercato straordinario a Bitonto. Due domeniche di recupero per gli ambulanti

Mercato straordinario a Bitonto. Due domeniche di recupero per gli ambulanti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3