Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il grande scrittore Ignazio Delogu visse i suoi ultimi anni a Bitonto

Il grande scrittore Ignazio Delogu visse i suoi ultimi anni a Bitonto

Amico dei più grandi poeti e autori spagnoli e sudamericani, ha insegnato Lingua e Letteratura Spagnola a Bari

Mario Sicolo by Mario Sicolo
20 Agosto 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Il grande scrittore Ignazio Delogu visse i suoi ultimi anni a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Flautava parole leggere che danzavano nel breve cielo di spazi spesso angusti, che venivano mestamente destinati a chi seguiva le sue lezioni. Lui scrollava appena le spalle e con un ironico sorriso sospirava: “Tutte le aule sono di Dio“.

Già, perché lui, Ignazio Delogu da Alghero, professore di Lingua e Letteratura Spagnola, non vedeva l’ora di sedersi e riprendere a ricamare storie belle come favole: lui e Rafael Alberti, lui e Gabriel Garcia Marquez, lui e Vicente Huidobro, lui e Pablo Neruda, lui ed Ernesto Che Guevara, lui e gli Intillimani. Insomma, un gigante fra i giganti.

E tutta la poesia più meravigliosa e la prosa più lucente in lingua iberica – versi e pensieri recitati a memoria, quasi in estasi, facile per chi li aveva tradotti in modo persin ispirato – prendeva a palpitare nel chiaroscuro di quei banchi già stati tristi che pur si rallietavano.

E poi, le sue battaglie politiche, gli amici cileni messi in salvo dal truce regime di Augusto Pinochet, i funerali indimenticabili del compagno Enrico Berlinguer…

Questo studioso infaticabile – aveva insegnato a La Sapienza di Roma, all’Ateneo barese e all’Università di Sassari – questa personalità multipla – come ebbe a definirlo l’amico Mario Lunetta, per sottolinearne la versatilità -, scrittore e poeta egli stesso, forse seguendo gli invincibili sentieri dell’amore, ha vissuto gli ultimi anni della sua vita sì tanto animata e affascinante proprio qui, a Bitonto, sino al 2011; fra i tomi ponderosi della nostra stupenda biblioteca e le presentazioni del suo ultimo romanzo dal titolo “Arde il mare“, Ellis edizioni.

Chissà che la vista dei vicoli e dei palazzi nostri non abbia donato quiete all’anima tormentosa e straordinaria dello scrittore e professore universitario Ignazio Delogu…

Articolo Precedente

La gravidanza e le cure dal dentista: sfatiamo qualche falso mito.

Prossimo Articolo

Bando-lampo per Infopoint, il centrodestra: “Ci voleva più tempo per favorire massima partecipazione”

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bando-lampo per Infopoint, il centrodestra: “Ci voleva più tempo per favorire massima partecipazione”

Bando-lampo per Infopoint, il centrodestra: "Ci voleva più tempo per favorire massima partecipazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3