Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il gioco digitale per la prototipazione rapida di motori automobilistici

Il gioco digitale per la prototipazione rapida di motori automobilistici

Potrà in futuro essere adattato anche ad altri contesti produttivi, per esempio alla prototipazione di prodotti manifatturieri o assicurativi o bancari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Giugno 2020
in Cultura e Spettacolo
Il gioco digitale per la prototipazione rapida di motori automobilistici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il progetto C-Lab 4.0 (Competences Lab for Industry 4.0), finanziato dalla Regione Puglia con il bando POR Puglia FESR FSE 2014-2020 – Sub-Azione 1.4.B INNOLABS, ha l’obiettivo di aiutare studenti e personale aziendale ad acquisire e potenziare competenze in linea con l’attuale processo di Industria 4.0.

In questo momento aziende, liberi professionisti e studenti devono accogliere ed essere consapevoli che questo grande processo di trasformazione può essere un’occasione per migliorare le capacità di adattamento al mondo informatizzato in cui stiamo vivendo e aumentare la competitività lavorativa.

Il grande tema della Digital Transformation diventa ogni giorno più urgente e necessario data la crisi sanitaria attuale e le prospettive future da immaginare e realizzare in contesti lavorativi sempre più versatili e diretti verso un contesto digitale. Usare le tecnologie per ottenere il meglio: solo così la trasformazione digitale non sarà più soltanto uno strumento ma la base per la crescita di ogni organizzazione.

Per acquisire e consolidare le competenze necessarie per realizzare il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano nazionale Impresa 4.0”, il progetto ha sviluppato uno strumento Game-based learning costituito da un gioco digitale dal titolo “Engine Configurator”, funzionale all’apprendimento di temi relativi alla prototipazione rapida di motori automobilistici.

Obiettivo del gioco è sviluppare un motore con caratteristiche specifiche (secondo un “contest” o “gara” indetto da una azienda automobilistica), selezionando da una serie di pacchetti tecnologici riferiti ai vari componenti quelli che sembrano più adatti per rispondere alla caratteristiche richieste. Il giocatore partirà visualizzando il motore base, su cui dovrà effettuare delle modifiche, studiando e selezionando i pacchetti tecnologici più idonei ad ottenere una configurazione del motore secondo le richieste del contest. La configurazione finale del motore scelta dal giocatore verrà verificata da un esaminatore virtuale (un Sistema di Supporto alle Decisioni automatico, o Decision Support System) e, nel caso in cui la configurazione superi i criteri minimi di omologabilità del motore, l’utente passerà alla seconda fase del game, incentrata sull’aspetto ludico: personalizzare la carrozzeria dell’auto e testare su strada la configurazione realizzata, mediante un giro su pista. Al termine del giro su pista l’utente riceverà una proposta di acquisto da parte della casa automobilistica, ricevendo in premio punti (che gli permetteranno di scalare la leaderboard) e soldi virtuali, che potrà utilizzare per comprare altri pacchetti tecnologici nei contest successivi.

Lo strumento di Game-based learning sviluppato in via prototipale nell’ambito del progetto C-LAB 4.0 potrà in futuro essere adattato anche ad altri contesti produttivi, per esempio alla prototipazione di prodotti manifatturieri o assicurativi o bancari.

C-Lab 4.0 coinvolge tra i partner Grifo multimedia, Farweb, Ulixes, Aulab, Centro Ricerche FIAT, ed organismi di ricerca come il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI) del Politecnico di Bari e il   Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Laboratorio TELL), mentre il Distretto Meccatronico Regionale e Digital Innovation Hub della Puglia S.c. a r.l. (MEDISDIH) rappresenta l’utenza finale.

Tutte le informazioni sul sito web progettoclab.it e alla mail progettoclab@gmail.com.

Articolo Precedente

Due bitontini arrestati per la rapina all’Eurospin di Palo del Colle

Prossimo Articolo

“La valigia dei libri”. La cultura riparte dai bambini

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La valigia dei libri”. La cultura riparte dai bambini

"La valigia dei libri". La cultura riparte dai bambini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3