Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Comune presenta la prima edizione di “Evo incanto. Forni e frantoi aperti”

Il Comune presenta la prima edizione di “Evo incanto. Forni e frantoi aperti”

Due gli appuntamenti: sabato e l'8 dicembre. Si tratta di un'iniziativa lanciata dalla nuova amministrazione con l'obiettivo di valorizzare la città

Carmen Toscano by Carmen Toscano
24 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
Il Comune presenta la prima edizione di “Evo incanto. Forni e frantoi aperti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tornare alle radici riscoprendo e valorizzando la bellezza di Bitonto attraverso l’agricoltura e il suo oro: l’olio. È il messaggio al centro della prima edizione di “Evo incanto. Forni e Frantoi aperti” che avrà luogo nel borgo antico questo sabato e l’8 dicembre. Ad annunciarla, ieri, il sindaco Francesco Paolo Ricci, Francesco Brandi e Serena Schiraldi, assessori rispettivamente all’agricoltura e al turismo.

Lezioni a scuola, un talk tecnico-scientifico, tour nel centro storico, degustazioni dei prodotti, mercatini in piazza Cattedrale e intermezzi musicali. Sono tanti gli eventi in programma, patrocinati dagli assessorati all’agricoltura, al turismo, dall’associazione nazionale “Città dell’Olio” e tutti incentrati sull’ulivo. «Evo incanto si inserisce -ha annunciato il sindaco- in una politica volta alla valorizzazione del settore produttivo, economico e turistico della città». «Il collegamento con città dell’olio -ha spiegato Schiraldi – nasce una decina di giorni fa a FèXtra, la festa dell’Extravergine d’Oliva” di Mattinata a cui ho partecipato come assessore del Comune di Bitonto. Abbiamo pensato di riportare al centro “Bitonto città dell’olio” con questa edizione di sperimentazione in cui abbiamo previsto passeggiate e tour guidati dove verrà spiegato il lavoro che c’è nel frantoio con la degustazione di prodotti tipici accompagnati dall’olio del nostro territorio». Non è casuale la scelta della data di inizio, il 26 novembre ricorre la giornata mondiale dell’ulivo. «La centralità dell’ulivo come pianta e come simbolo -ha dichiarato Brandi- deve essere per noi oggetto di recupero e riqualificazione, per questo è importante che Bitonto si ritrovi vicino all’ulivo». Un richiamo alle radici, alle tradizioni da tramandare. È da qui che si parte nella prima giornata. Produttori e agricoltori racconteranno nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio la campagna olearia con particolare attenzione alla raccolta.  Appuntamento, invece, al teatro Traetta con “La tradizione del futuro”, un talk a cui parteciperanno diversi esperti. «Abbiamo da valorizzare i nostri talenti bitontini -ha aggiunto l’assessore all’agricoltura-, da qui la componente scientifica a servizio della salute con il dottor Antonio Moschetta per la ricerca medica e il dottor Francesco Notarangelo che farà un focus sulla pianta dell’ulivo». Sarà presente anche l’ingegner Antonio Vitone, il suo intervento verterà sull’importanza dell’innovazione tecnologica nella produzione dell’olio riportando la testimonianza di quanto all’interno della sua omonima e storica azienda abbia apportato benefici. Ospite anche Francesco Paolicelli che parlerà delle politiche regionali, in particolare sull’olio-turismo. In quest’occasione del talk, «vogliamo lanciare il premio “evo incanto”», ha aggiunto Ricci. Seguirà una passeggiata degustativa tra forni e frantoi. Gli appuntamenti della prima giornata partiranno alle 9:30 e termineranno alle 13:30. L’8 dicembre, invece, sarà dedicato a eventi prettamente turistici. Dalle 9:30 alle 13 ci sarà il tour gratuito con una guida nei forni e frantoi del centro antico. La passeggiata sarà allietata da momenti musicali, “Suoni in Frantoi”, dalle 10 alle 12:30. In piazza Cattedrale, “Mè -mercatino dei prodotti della terra”: sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. È previsto un altro tour con guida dei chiostri e degustazione dell’olio, appunto denominato “Olio in… chiostro”, dalle 17 alle 19. La mappa, gli espositori e il programma sono scaricabili sul sito web: www.forniefrantoiaperti.it . 

 

Articolo Precedente

Chiesa Bari-Bitonto. L’ordinazione episcopale di Vito Piccinonna si svolgerà a Rieti

Prossimo Articolo

Brillano le stelle della New Athletic Club nel campionato silver LC della Federazione Ginnastica d’Italia

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brillano le stelle della New Athletic Club nel campionato silver LC della Federazione Ginnastica d’Italia

Brillano le stelle della New Athletic Club nel campionato silver LC della Federazione Ginnastica d'Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3