Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il comico è una cosa seria”. Gianni Ciardo “re” del “Traetta”

“Il comico è una cosa seria”. Gianni Ciardo “re” del “Traetta”

Prima assoluta per "Novecento" di Baricco (il 15 e 16 novembre) e con "Verosimile" (il 14 e 15 marzo 2020)

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Ottobre 2019
in Cultura e Spettacolo
“Il comico è una cosa seria”. Gianni Ciardo “re” del “Traetta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È nata quasi per caso l’idea del Comune di Bitonto di dedicare una parte della stagione teatrale del “Traetta” al noto comico Gianni Ciardo. L’idea, si è trasformata in realtà e ieri mattina è stata presentata la rassegna, che si aggiunge alle sei “satellite” che arricchiscono il cartellone invernale bitontino.

“Oggi diventa per noi un nuovo format, riservato ai grandi nomi del teatro pugliese – dice subito l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini -. Sono legato, personalmente, ai ricordi giovanili di un Gianni Ciardo protagonista assoluto della scena teatrale e ora arricchirà, con più maturità, l’offerta del nostro “Traetta””.

Tra gli spettacoli de “Il comico è una cosa seria” anche due prime assolute “Novecento” e “Verosimile”, che saranno coprodotte dal Comune di Bitonto.  “Apprezzo Gianni incondizionatamente – ha aggiunto il sindaco Michele Abbaticchio -. Ciardo sa essere popolare e al contempo aulico con una immediatezza che il pubblico coglie e apprezza, perché mai volgare. Per la nostra generazione è un simbolo: sono orgoglioso che Bitonto tributa alla sua arte”.

“Sono un attore naturale, nato spontaneamente senza avere alle spalle nessuna scuola di recitazione – dice Gianni Ciardo -. Per essere un bravo attore servono professionalità e tanta memoria. Sono grato a Bitonto per questo regalo, che mi permette di proporre una stagione articolata in sei miei spettacoli, tutti recitati in italiano, assecondando l’intento di tradurre nel linguaggio popolare anche temi e personaggi della grande letteratura”.

Un ringraziamento, poi, il primo cittadino lo fa proprio alla proficua collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, che – ormai – da sette anni collabora con l’Amministrazione: “Sono sempre più convinto della bontà della scelta di rientrare nel Consorzio, rimediando ad una scelta sbagliata del precedente governo di centrodestra”.

Sono 54, infatti, i Comuni consorziati, ma Bitonto si distingue per “bravura, capacità e correttezza”. Parola della consigliera TPP Maddalena Tulanti: “E’ una realtà con la quale si lavora in modo facile. Si trova una disponibilità del quale beneficia il teatro pugliese, come testimonia la concessione del “Traetta” per le prove generali del “Cigno Nero” di Cechov, che sarà allestito dal “Petruzzelli””.

Nel dettaglio, gli appuntamenti in calendario cominceranno il 15 novembre.

Si comincia con “Novecento” di Alessandro Baricco, con Gianni Ciardo e Franco Ferrante (15 e 16 novembre); il 6 dicembre sarà la volta di “Ricordo al futuro” con Gianni Ciardo, Franco Ferrante, Marilù Quercia, Tiziana Gerbino, Michele Grossi, Valeria Iannone e Bruno Verdegiglio.

Terzo appuntamento in programma è per il 31 gennaio con “Casa di Bernarda Alba” che vedrà salire sul palco Gianni Ciardo, Marilù Quercia, Tiziana Gerbino, Francesca Di Cagno, Gabriella Altomare, Germana Genchi e Silvana Pignataro. Seguirà, il 29 febbraio, “Lumie di Sicilia” con Gianni Ciardo, Marilù Quercia, Ebe Guerra, Tiziana Gerbino e Michele Grossi.

Unico in scena, per il penultimo spettacolo del cartellone, il 14 e 15 marzo sarà Gianni Ciardo con “Verosimile”. Chiude la stagione lo spettacolo “Sdramma” il 17 e 18 aprile con Gianni Ciardo, Vito Latorre e Marilù Quercia.

Articolo Precedente

Oggi, laurea in ingegneria per Vito Vacca, tastierista dei Sopravvussuti e Sopravviventi

Prossimo Articolo

Una mamma: “Hanno dimezzato le ore del servizio domiciliare per i nostri figli disabili, aiutateci”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una mamma: “Hanno dimezzato le ore del servizio domiciliare per i nostri figli disabili, aiutateci”

Una mamma: "Hanno dimezzato le ore del servizio domiciliare per i nostri figli disabili, aiutateci"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3