Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Centro Ricerche presenta il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del ‘900”

Il Centro Ricerche presenta il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del ‘900”

L'iniziativa sarà presentata ufficialmente lunedì 22 aprile a Bari, nel Palazzo dell'ex Provincia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Aprile 2024
in Cultura e Spettacolo
Il Centro Ricerche presenta il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del ‘900”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 22 aprile, alle 11, nella sede della Città Metropolitana (Palazzo della ex Provincia di Bari, lungomare Nazario Sauro 27) sarà presentato alla stampa il Convegno nazionale di studi “Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento“, organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, in programma a Bitonto per i giorni 2, 3, 4, 9 e 10 maggio.

Un’iniziativa che si inserisce nella lunga tradizione del sodalizio, volta alla ricerca in ambito storico e artistico e alla divulgazione del sapere. L’obiettivo sarà di esplorare un periodo cruciale della storia locale e nazionale e offrire un contributo all’approfondimento delle vicende che hanno attraversato la città di Bitonto e la Puglia nella prima metà del secolo scorso. A tal fine, non è casuale la scelta della sede della presentazione, simbolo dell’architettura pugliese nel periodo considerato.

Interverranno Francesca Pietroforte, consigliera metropolitana delegata alla Cultura; Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto; Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto; Stefano Milillo, Centro Ricerche; Valentino Losito, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti; Pasquale Corsi, presidente della Società di Storia Patria per la Puglia; Giuseppe Poli, presidente del Comitato Provinciale di Bari dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.

Grazie alla collaborazione con enti istituzionali e prestigiose realtà legate alla ricerca e alla partecipazione di accademici e studiosi di fama nazionale e internazionale, provenienti sia dalla Puglia che da altre parti d’Italia, si contribuirà a gettare nuova luce su un periodo storico denso di eventi e trasformazioni, segnato da speranze di pace e prosperità, ma anche dalle devastanti conseguenze delle due guerre mondiali. Si porrà l’attenzione su tutte le branche della cultura e del sapere, in un periodo caratterizzato da trasformazioni epocali e sfide senza precedenti. Partendo dai contesti storici e dagli assetti storiografici fino alle espressioni letterarie, artistiche, musicali, senza trascurare le questioni antropologiche, sociali, economiche, scientifiche, il convegno offrirà quattro giornate intense dedicate all’approfondimento della prima metà del Novecento, un secolo che continua a esercitare un’influenza significativa sul nostro presente, permeato dalle sue suggestioni e dalle sue conseguenze.

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma visitare l’apposito sito web (www.centroricerchebitonto.com/convegno900/index.html). È possibile registrarsi al link https://bitly.ws/3hzvZ.

Il convegno è patrocinato da Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bitonto, Fondazione Banco di Napoli, Direzione Regionale Musei Puglia, Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna”, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Ordine degli Architetti, Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” – Bari, Società di Storia Patria per la Puglia, Istituto Pugliese per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato Provinciale di Bari.

 

Articolo Precedente

Terribile incidente sull’A14 tra Molfetta e Bitonto. Un morto e un ferito

Prossimo Articolo

Malattie oncologiche a Bitonto. Importante eccesso per tumori al fegato (uomini) e leucemia (donne)

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Malattie oncologiche a Bitonto. Importante eccesso per tumori al fegato (uomini) e leucemia (donne)

Malattie oncologiche a Bitonto. Importante eccesso per tumori al fegato (uomini) e leucemia (donne)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3