Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il bitontino Massimo Ambrosi vince nella categoria “La geologia prima dell’Uomo” del concorso fotografico indetto dalla Sigea

Il bitontino Massimo Ambrosi vince nella categoria “La geologia prima dell’Uomo” del concorso fotografico indetto dalla Sigea

Assieme al contributo dell'Ordine dei Geologi della Puglia, il concorso è giunto alla ottava edizione; le foto saranno inserite nel calendario Sigea Puglia

Viviana Minervini by Viviana Minervini
30 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
Il bitontino Massimo Ambrosi vince nella categoria “La geologia prima dell’Uomo” del concorso fotografico indetto dalla Sigea
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La SIGEA (Sezione Puglia) e l’Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico  della nostra regione, hanno bandito l’ottava edizione del concorso fotografico “Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”.

Gli scatti d’amore per il territorio e per chi quotidianamente lo immortala e lo vive, faranno parte del calendario Sigea Puglia, la cui presentazione avverrà il prossimo dicembre in occasione della cerimonia di premiazione.

Sono appunto 12 le foto scelte dalla giuria composta da Antonio Stornaiolo, Gioacchino Francesco Andriani, Michele Papavero, Luisiana Serravalle e Samuele Romano, per tre categorie: “Paesaggi geologici o geositi”, “La geologia prima e dopo l’Uomo” e “Una occhiata al micromondo della geologia”.

Tra i vincitori del concorso, nella categoria “La geologia prima e dopo l’Uomo” si è distinto il bitontino Massimo Ambrosi con la foto “Insediamento rupestre” scattata  nella Gravina di Ginosa.

Una immagine dedicata alle dimensioni antropiche che si integrano nel contesto geologico e geomorfologico. La luce tenue che si riflette sulla natura fa il resto, restituendo un quadro mozzafiato.

Auguri Massimo.

Per vedere le altre foto vincitrici clicca qui: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1569350069770485.1073741835.125079160864257&type=1&l=1a2dc99bcf

Articolo Precedente

“Il giorno dei morti per celebrare la vita”, oggi l’VIII edizione al Torrione Angioino

Prossimo Articolo

Import da Paesi extra UE e costi di produzione, nuovo allarme del CNO: “A rischio 1,5 milioni di aziende agricole delle regioni meridionali dell’Europa”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Import da Paesi extra UE e costi di produzione, nuovo allarme del CNO: “A rischio 1,5 milioni di aziende agricole delle regioni meridionali dell’Europa”

Import da Paesi extra UE e costi di produzione, nuovo allarme del CNO: “A rischio 1,5 milioni di aziende agricole delle regioni meridionali dell’Europa”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3