Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il 29 ottobre torna la “Camminata tra gli olivi” per riscoprire il valore dei paesaggi vocati alla produzione dell’olio

Il 29 ottobre torna la “Camminata tra gli olivi” per riscoprire il valore dei paesaggi vocati alla produzione dell’olio

In Italia sono 159 le città coinvolte nella manifestazione giunta alla sua settima edizione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Ottobre 2023
in Cultura e Spettacolo
Il 29 ottobre torna la “Camminata tra gli olivi” per riscoprire il valore dei paesaggi vocati alla produzione dell’olio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Assessorato comunale all’Agricoltura rinnova la partecipazione alla “Camminata tra gli Olivi”, manifestazione ideata dall’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio per promuovere il turismo dell’olio, unendo la conoscenza sul campo di un paesaggio forgiato dalla millenaria civiltà dell’olivo alla scoperta del valore enogastronomico e salutistico del prodotto olio. L’appuntamento a Bitonto con la “Camminata tra gli Olivi”, programmato per domenica 29 ottobre, propone una passeggiata a piedi in un’area a ridosso del Parco regionale di Lama Balice alla scoperta della biodioversità, della storia e delle tradizioni del suo ricchissimo territorio. Lungo il percorso sono programmati la sosta in uliveto per un momento divulgativo sul paesaggio, la storia e la coltura dell’olio, la visita a casali, chiese e altri manufatti di campagna con la guida di esperti storici, agronomi e assaggiatori, la degustazione di olio e la declamazione di poesie a tema. Previsto anche il coinvolgimento dei partecipanti in un’attività a carattere ambientale che consiste nel ripulire un’area olivata e riscoprire e valorizzare un ulivo secolare. Raduno fissato alle ore 8,30 presso la Chiesa dei Cappuccini in via Vecchia Cappuccini e partenza alle ore 9 per un percorso ad anello lungo circa sei chilometri. Rientro previsto a fine mattinata nello stesso luogo del raduno, dove ai partecipanti verrà offerta una degustazione a tema, realizzata in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero IPSSAL di Molfetta. Consigliati abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, scarponcini da trekking invernali e adeguata scorta di acqua. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, che è possibile effettuare scrivendo una mail a lamabalice.experience@gmail.com o un messaggio whatsapp al 3485805009 entro le ore 12 di sabato 28 ottobre. Per l’assessore Francesco Brandi “è motivo di soddisfazione l’adesione a questa iniziativa di realtà quali il Movimento naturalistico Pro Lama Balice, la Pro Loco, il Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto, l’Istituto alberghiero di Molfetta, l’Associazione delle guide”. “Un fattivo contributo – aggiunge Brandi – sarà garantito anche dalla Sanb, che metterà a disposizione attrezzature per la raccolta di eventuali rifiuti, che dovessimo incontrare sul ciglio della strada lungo il percorso della camminata”.

Articolo Precedente

Cinque punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale convocato alle ore 9 di lunedì 30 ottobre

Prossimo Articolo

Restyling di Piazza Moro, Rifondazione comunista: “Ma le piazze cantierizzate e mai finite?”

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Restyling di Piazza Moro, Rifondazione comunista: “Ma le piazze cantierizzate e mai finite?”

Restyling di Piazza Moro, Rifondazione comunista: "Ma le piazze cantierizzate e mai finite?"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3