Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il 29 aprile, a Bitonto, si terrà il processo a Dante Aligheri

Il 29 aprile, a Bitonto, si terrà il processo a Dante Aligheri

L'iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi. L'obiettivo è riscoprire l'uomo, al di là del personaggio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Aprile 2025
in Cultura e Spettacolo
Presentazione Processo a Dante Alighieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 29 aprile alle 18.30, a Bitonto, nell’auditorium “De Gennaro”, Dante Alighieri sarà messo a processo.

È l’idea provocatoria dietro lo spettacolo “Processo a Dante Alighieri“, iniziativa presentata nei giorni scorsi a Palazzo Gentile, nata dalla collaborazione tra Associazione Docenti Bitonto, Società Dante Alighieri e Comune di Bitonto.

Un “processo” che nasce un quesito semplice ma complesso, come spiega il professor Nicola Fiorino Tucci, responsabile della sezione locale della Società Dante Alighieri, nonché regista dello spettacolo e autore del testo: «Chi era l’uomo Dante Alighieri, realmente, al di là del personaggio?».

Un compito non facile, come ammette Fiorino Tucci, quello di riscoprire chi si cela realmente dietro la figura del fustigatore tramandata dalla letteratura, con tutte le sue emozioni, le sue fragilità e debolezze: «Come qualunque altro essere umano, Dante aveva i suoi limiti. Era soggetto a rabbia, risentimenti, delusioni. I suoi aspetti negativi, come il moralismo bacchettone, il vittimismo piagnone, la boria. Dante è stato anche diffamatore. Ad esempio, con papa Bonifacio VIII, che è stato rivalutato dalla storiografia. Queste pecche umane contribuiscono alla grandezza di Dante stesso e delle sue opere. Lo rendono il grande autore che tutti noi conosciamo, in grado di descrivere fenomeni attuali ancora oggi, a 700 anni dalla sua morte».

Concetto ribadito anche da Mario Sicolo, docente e direttore del Da Bitonto, che ha sottolineato l’importanza di comprendere l’attualità di Dante, pur senza trascinarlo in derive pop: «Sul Sommo Poeta, c’è sempre stata un’ipertrofia interpretativa. Ecco perché siamo sempre grati a chi è in grado di approcciarsi in modo diverso».

A portare i saluti del comune e dell’amministrazione, il sindaco Francesco Paolo Ricci, che loda l’iniziativa, sottolineandone anche l’importanza dal punto di vista culturale e sociale, essendo anche una «occasione di socializzazione».

Interpreti dello spettacolo saranno: Nicola Liso, Piero Urbano, Lillino Sannicandro, Domenico Schiraldi, Anna Jolanda Trovato, Vito Stallone, Mariella Pastoressa, Nicola Rinaldi, Luigi Lauta, Vincenzo Pannarale, Fiorella Carbone. La fotografia è di Ciccio Siragusa. Service di Sergio Schiavone e Arcangelo Rossiello. Consulenza giuridica di Raffaele Capaldi.

L’ingresso sarà su prenotazione all’indirizzo mail sda.bitonto@libero.it

Tags: Dante AlighieriDivina Commediaprocessosommo poetaspettacolo
Articolo Precedente

Centro Ricerche: «Basta attacchi al patrimonio storico-artistico»

Prossimo Articolo

Raccolta firme per un progetto di legge in materia elettorale e tre referendum in materia di prevenzione vaccinale

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
raccolta firme

Raccolta firme per un progetto di legge in materia elettorale e tre referendum in materia di prevenzione vaccinale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3