Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I concerti della Settimana santa. La Filarmonica Bitontina del maestro Cotugno incanta Mariotto

I concerti della Settimana santa. La Filarmonica Bitontina del maestro Cotugno incanta Mariotto

Splendida esibizione dell'orchestra nella chiesa Maria S.S Addolorata

Carmela Moretti by Carmela Moretti
15 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
I concerti della Settimana santa. La Filarmonica Bitontina del maestro Cotugno incanta Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con
il volto esangue e i capelli sparsi sul petto, l’Addolorata troneggiava
sull’altare. In quel pugnale argenteo che le trafigge il petto, la stessa luce
di uno spicchio di luna che d’inverno ferisce il cielo.

Frattanto,
ai suoi piedi, un gruppo di musicisti perlopiù giovani eseguiva musiche sacre
ispirate alla Settimana Santa. Era l’orchestra di fiati “Filarmonica Bitontina” diretta dal maestro Nicola Cotugno, che nella chiesa Maria S.S Addolorata di Mariotto domenica sera ha fatto rivivere i
brani di Petrella, Cotugno, Abbate, Amenduni, Rizzola e Carelli.

Così,
un pubblico non numeroso ma estremamente coinvolto ha potuto sentire e toccare
con mano, grazie a questi sei “Cantori del dolore”, quanto difficilmente si
potrebbe ridire a parole. Vale a dire tutte le sfaccettature di un’umanità
sofferente, specchio del Cristo che in Croce s’è offerto al mondo.

Un
feretro che dondola sopra spalle amiche.

Il
dolore di una chioccia che ha perduto il suo bambino.

Gli
occhi spenti di una giovane moglie che invecchierà senza lo sposo.

Un
figlio che sfiora piano la fredda lapide del padre e in cuor suo sussurra
“torna a casa”.

L’iniziativa,
proposta dal direttore Cotugno, è stata fortemente voluta e accolta da Don Emanuele Spano e dal comitato feste,
per dare inizio a una settimana di riflessione e compartecipazione emotiva ai
dolori di Cristo e del mondo. Ma per Don Emanuele queste occasioni sono anche un
modo per perpetuare il repertorio bandistico dei nostri paesi, “perché perdere le tradizioni significa
vivere senza radici e, quindi, smarrire sé stessi”
.

Dal
canto suo, invece, il direttore della “Filarmonica Bitontina” ha ricordato il
valore pedagogico della musica, quasi sulla scia dello scrittore Miguel de Cervantes per il quale “dove c’è musica non può esserci nulla di
cattivo”
.

“Questi sono ragazzi che
non prendono brutte strade, perché trascorrono il loro tempo dedicandosi
all’arte”
, spiega Nicola Cotugno, il quale coglie anche l’occasione
per dichiararsi rammaricato della scarsa attenzione che l’amministrazione
comunale rivolge alla sua attività e ai suoi giovani musicisti.

Il
concerto, di indubbia qualità artistica, si è concluso con l’applauso sentito e
caloroso del pubblico presente e con la soddisfazione di tutti gli
organizzatori. Ma resta la speranza che negli eventi futuri i mariottani trovino
il coraggio di seguire il richiamo del bello e delle emozioni, togliendo dal
cuore la maschera dell’indifferenza e dell’aridità.

Tags: concertoMariottosettimana santa
Articolo Precedente

Abbaticchio a Rainews24: “Ci siamo comportati come dovevamo, siamo rigidi sul rispetto delle regole”

Prossimo Articolo

A Palazzo Gentile si stringe la cinghia. Arriva il piano triennale per il contenimento della spesa

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Palazzo Gentile si stringe la cinghia. Arriva il piano triennale per il contenimento della spesa

A Palazzo Gentile si stringe la cinghia. Arriva il piano triennale per il contenimento della spesa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3