Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, i piccoli studenti vincono il concorso “Matematica senza frontiere”

I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, i piccoli studenti vincono il concorso “Matematica senza frontiere”

E presentano la prima edizione del giornalino scolastico dell’Istituto

La Redazione by La Redazione
13 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, i piccoli studenti vincono il concorso “Matematica senza frontiere”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La prima edizione del giornalino scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto è stato presentato ufficialmente nell’Auditorium l’11 giugno 2019 alla presenza del dirigente scolastico Michele Bonasia dell’assessore all’istruzione del Comune di Bitonto Angela Saracino dalla redazione giornalistica, dai docenti, dagli alunni e dalle famiglie (l’Auditorium era stracolmo di persone).
Nel giornalino tra le tante attività didattiche scolastiche effettuate dai docenti e dagli alunni nell’anno scolastico 2018/2019 promossi da dirigente scolastico e approvati dal Collegio dei docenti, è stato riportato la sorprendente notizia della doppia vincita nel campo logistico matematico ottenuta con meritocrazia dagli alunni delle classi 1C e 1E della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto a livello Nazionale.
E’ stata una competizione rivolta a tutti gli alunni delle scuole italiane, con la proposta di esercizi matematici complessi, che dovevano far riflettere e stimolare l’iniziativa agli alunni con un ragionamento logico matematico, cioè le competizioni degli esercizi di matematica non erano rivolte solo agli alunni più bravi, ma a tutta la classe, cos’ da avvicinare gli alunni alla disciplina di matematica con entusiasmo.
Una grande soddisfazione degli alunni riguarda che sono stati guidati con competenza e professionalità dalle professoresse di matematica Lucia Gallo e Rosa Pantaleo, gli alunni hanno sostenuto la prova a livello Nazionale “MsF-Junior” costituita da vari esercizi complessi logici-matematici, classificandosi tra i migliori risultati nazionali nella competizione. E’ stato un lavoro di studio in perfetta sintonia, allo stesso modo con grande impegno e per finire divertendosi. Un alunno ha affermato: “Non è stato semplice elaborare gli esercizi matematici, in quanto le prove erano complesse, articolate ed impegnative, ma grazie al lavoro di equipe e alle nostre docenti, abbiamo risolto ogni esercizio con precisione e cooperazione”. Inoltre gli alunni hanno sostenuto, che tra gli esercizi matematici quello più divertente sia stato “Una testa, due gobbe” eseguito in lingua straniera, mentre quello più complicato sia stato “Un buon incastro”, un esercizio che richiedeva la decodificazione di un codice per agenti segreti.
Nella seconda decade del mese di maggio c’è stato il riconoscimento di meritocrazia alle classi 1C e 1E con la doppia vincita e la consegna dei premi nazionali cosi articolati: medaglie, t-shirt e targa.
I docenti e gli alunni hanno condiviso con gioia ed entusiasmo la straordinaria vincita Nazionale tra le scuole italiane, dove il dirigente scolastico Michele Bonasia ha affermato: “L’impegno straordinario degli alunni nel svolgere il Concorso Nazionale per la risoluzione degli esercizi logistici-matematici ha avuto per gli alunni una valenza didattica, avendo come obiettivo non solo quello formativo, cioè rafforzare l’autostima, ma anche quello di acquisire una maggiore autonomia nel fare, nel comprendere, nel consolidare le conoscenze matematiche, anche grazie all’impegno professionale dei docenti”.

Articolo Precedente

“Il Comune si accrediti sul portale del Servizio volontario europeo”. La proposta è del consigliere democratico Antonella Vaccaro

Prossimo Articolo

Gli studenti del Liceo “Carmine Sylos” ai tempi del Re Sole

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli studenti del Liceo “Carmine Sylos” ai tempi del Re Sole

Gli studenti del Liceo "Carmine Sylos" ai tempi del Re Sole

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3