Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per la decima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

Grande successo per la decima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

L’organizzatrice Lucia Achille: "Nonostante la pioggia sono stati numerosi i turisti venuti da fuori, tra cui anche spagnoli, svizzeri e francesi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Grande successo per la decima edizione di  “Bitonto Cortili Aperti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La decima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” si è chiusa con un bilancio positivo nonostante la pioggia che ha condizionato la manifestazione nelle giornate di sabato e domenica scorsa. I 58 siti incantevoli, tra cortili di antiche dimore, palazzi e chiese antichissime hanno ancora una volta catturato l’interesse di migliaia di visitatori venuti dalla Puglia, da fuori regione e anche dall’estero, in particolare spagnoli, svizzeri e francesi.

Un meraviglioso colpo d’occhio che ha ulteriormente suggellato il ruolo propulsivo e il grande fascino di questo evento organizzato da A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) Puglia presieduta da Piero Consiglio, in collaborazione con il Comune di Bitonto, che da anni promuove con un’intensa attività culturale la conservazione, la valorizzazione e la corretta gestione delle dimore storiche.

Prezioso, alacre ed efficace il lavoro svolto dai 700 studenti che nei panni di “novelli ciceroni” hanno accolto con grande entusiasmo e disponibilità i visitatori, dando loro informazioni e cenni storici su palazzi, monumenti e chiese che rappresentano la ricchezza culturale dell’inestimabile patrimonio artistico della città.

“E’ stata un’edizione interessante, molto apprezzata dai numerosi visitatori che sono rimasti incantati dalle bellezze artistiche di Bitonto – sottolinea la solerte organizzatrice Lucia Achille -. A conclusione dell’evento posso solo esprimere la mia gratitudine ai circa 700 ragazzi delle scuole secondarie di I° e II° grado della città e al Dipartimento di Architettura del Politecnico di Bari per aver animato con competenza e impegno i 58 siti di “Bitonto Cortili Aperti. Un grazie ai loro docenti e a chi permette la realizzazione di queste due giornate meravigliose: l’amministrazione comunale, con il sindaco Francesco Paolo Ricci, che crede in noi e ci sostiene, l’ADSI che da tanti anni ha individuato nella nostra realtà tanta ricchezza e tanta bellezza. Quest’anno ho potuto sentire, quasi come un abbraccio, il calore dei cittadini: alcuni hanno fatto a gara per aiutare e rendere più agevole il lavoro. E’ la conferma che seminando bellezza si diffonde armonia e tutto pian piano migliora. Auspichiamo una ulteriore crescita per il prossimo anno, sperando in collaborazioni proficue con il territorio. Ringrazio di cuore i proprietari degli edifici privati, pubblici e religiosi per la disponibilità“.

Bitonto ha aperto le sue porte, i suoi tesori ricchi di storia e di fascino lasciando un segno indelebile in turisti e visitatori. Parole di elogio sono state pronunciate dal giornalista Paolo Di Giannantonio, volto noto della Rai e del TG1, ospite d’onore insieme a Serena K. Baldaccini, conduttrice di “Mattino Star”: “Complimenti a Bitonto per la bellezza della città, ma soprattutto complimenti per la grande partecipazione dei ragazzi, protagonisti di un evento prestigioso in cui la città apre i suoi portoni più belli, mostra la sua arte al resto d’Italia. Questo è motivo di grande conforto, in quanto il patrimonio storico importante di Bitonto, ma anche di tutto il nostro Paese non deve diventare un problema ma una grande opportunità di promozione e sviluppo. C’è tanta arte storica di pregio da vedere e da valorizzare, ma spesso non la si riesce a gestire nel modo giusto. Se l’arte deve vivere ed essere anche occasione di crescita economica, dobbiamo essere bravi nel saperla gestire correttamente. La cosa più oculata e importante da fare è che i ragazzi si appassionino al loro passato per vedere con una prospettiva positiva il loro futuro“.

Tags: bitontocortili aperti
Articolo Precedente

Dalla Puglia alla Spagna per realizzare videogiochi

Prossimo Articolo

Dopo 21 anni torna a fumare l’arma con cui tentarono di uccidere Conte

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo 21 anni torna a fumare l’arma con cui tentarono di uccidere Conte

Dopo 21 anni torna a fumare l'arma con cui tentarono di uccidere Conte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3