Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande debutto per l’“Opificio delle Arti, Danza e Musica”, un progetto che diventa realtà

Grande debutto per l’“Opificio delle Arti, Danza e Musica”, un progetto che diventa realtà

Il primo spettacolo del centro di alta formazione è andata in scena mercoledì 6 luglio allo Showille

La Redazione by La Redazione
9 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Grande debutto per l’“Opificio delle Arti, Danza e Musica”, un progetto che diventa realtà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ezio Bosso dice ‘La musica si può fare
solo in un modo, Insieme’ e io aggiungerei anche la Danza e il Teatro, insieme
come siamo stati noi tutti l’altra sera”.
Queste le splendide parole della
direttrice artistica e coreografa Graziana
Putignani,
nonché proprietaria insieme a sua sorella Angelita Putignani, direttrice artistica musicale, del centro di
alta formazione “Opificio delle Arti, Danza e Musica”, a proposito dello
spettacolo “Musicantando le più belle fiabe” e “Ariel Into The Blue”, andato in
scena mercoledì 6 luglio presso lo Showille, con la regia di Marco Grossi.

“Il progetto che noi abbiamo voluto
mettere in piedi-
ha rivelato il
regista Marco Grossi-pone dei concetti
che non sono prettamente culturali, ma sono intimi, familiari. Si parla
d’amore, del rapporto padre-figlio e della possibilità di vincere e superare le
barrire che vengono poste tra specie diverse. 
Abbiamo deciso di trattare il tema della Disney- ha precisato- perché
noi pensiamo che attraverso il gioco si riesca ad innescare l’elemento dell’amore, del rispetto, e del coraggio”.

“Con questo spettacolo- ha riferito Graziana Putignani– abbiamo cercato di dimostrare che, anche i bambini tra i 4 e i 10
anni e i ragazzi tra i 12 e i 15 anni, che con impegno e passione si sono
avvicinati solo quest’anno e con il nostro supporto a questa disciplina, possono
ottenere tanti risultati e tanta soddisfazione e diventare da grandi veri
professionisti.

Il
filo conduttore della rappresentazione, curata anche da Anna De Gennaro, Alessandro Acquaviva, Alessandro Campanale, Doriana
Maggio, Saverio Maggio
e Irene Fiore,“è stato il racconto- ha aggiunto la
direttrice artistica– Abbiamo fatto un exscursus
all’interno di tutte le fiabe della Disney attraverso il canto e la musica, per
poi rappresentare uno dei classici più belli secondo me: la Sirenetta”.  

“La musica, le coreografie e la
rappresentazioni, create appositamente per lo spettacolo, ruotano tutte attorno
al processo dell’amore, perché grazie ad esso si possono superare tutti i
varchi e i problemi-
ha espresso il
regista– e, sfondare una barriera tra
specie, è già una forma di amore, intelletto ed insegnamento.

“La nostra sfida- ha raccontato ancora la direttrice– sta nel rompere le barriere e andare al di là del classico saggio. Noi
vogliamo insegnare ai nostri ragazzi ad andare oltre e superare ogni
situazione”.

“Quello che a noi importa- hanno confessato infine– è lasciare un messaggio che arrivi anche a uno solo del pubblico,
come dice il maestro Mastroianni e siamo fieri di tutti i nostri piccoli e
grandi artisti che in questo meraviglioso anno ci hanno accompagnato in questa
coraggiosa avventura e ringraziamo i loro genitori per aver creduto nel nostro
progetto”.

 

Articolo Precedente

Capitale Italiana dei Giovani 2017: online l’avviso a sostegno della città metropolitana di Bari

Prossimo Articolo

Consiglio Comunale. Approvata la proroga dell’incarico per il collegio dei revisori dei conti

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio Comunale. Approvata la proroga dell’incarico per il collegio dei revisori dei conti

Consiglio Comunale. Approvata la proroga dell’incarico per il collegio dei revisori dei conti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3