Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Gran Galà dell’opera lirica”, un viaggio tra i capolavori della musica classica

“Gran Galà dell’opera lirica”, un viaggio tra i capolavori della musica classica

Ieri sera l’ultimo appuntamento del Bitonto Opera Festival prima della “Tosca”

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
8 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
“Gran Galà dell’opera lirica”, un viaggio tra i capolavori della musica classica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Emozioni
forti e indelebili che, senza filtro, raggiungono il cuore.

Sono le
emozioni in musica a cui ci ha abituato il Bitonto
Opera Festival
.

In attesa
della “Tosca”, in scena domenica prossima, l’associazione socio-culturale “La Macina” e l’associazione culturale “Crocevia” hanno emozionato il pubblico
accorso numeroso nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore con il “Gran
Galà dell’opera lirica”.

Nabucco, Traviata, La Forza del destino, Il Trovatore e ancora Barbiere di
Siviglia, Norma, La Bohème, Tosca, Carmen, Turandot
, le “fermate” di questo
viaggio tra i capolavori della musica classica.

Curiosità
sul compositore, sull’opera e sui personaggi, raccontate dal maestro Barbara Mangini, hanno introdotto le
arie eseguite dalle splendide voci dei soprano Angela Cuoccio e Lavinia
Sasso
, del mezzosoprano Idilia
Annese
, del tenore Gianni Leccese,
del baritono Giuseppe Fieno, del Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”,
diretto dal maestro Giuseppe Maiorano,
e del Coro di voci bianche dell’Istituto
Sacro Cuore
, diretto dal maestro Anna Lacassia.

Straordinaria
anche l’orchestra ucraina Czernowitzer Philharmonie, diretta dal Maestro Luca Testa.

Presenti all’evento anche alcuni rappresentanti dell’amministrazione
comunale che hanno lodato il Bitonto Opera Festival, giunto alla sua undicesima
edizione.

«La passione per la musica
sollecita sempre più interesse tra i giovani»
ha osservato il vicesindaco Rosa Calò, ringraziando le
associazioni coinvolte nel progetto.

«Ringrazio “La Macina” e “Crocevia” – ha affermato Rino Mangini– perché questo feeling, nato dopo la
scorsa edizione, ha portato a risultati ancora migliori»
. Innegabile per
l’assessore al Marketing Territoriale, l’apporto di Barbara Mangini che,
portando la comunicazione oltre le mura cittadine, ha permesso al Bitonto Opera
Festival di essere «da più di 15 giorni
su tutti i giornali e in tutti i tg».

«La città è nostra – le parole, invece,
dell’assessore all’Istruzione Vito Masciale –. Vedere tanta gente qui è la migliore medaglia per Bitonto che, mettendo
al centro la cultura e l’istruzione, dimostra di non essere solo protagonista
di fatti di cronaca nera»

 

Tags: bitonto opera festivalGran galà liricoPucciniToscaVerdi
Articolo Precedente

Mariotto al buio. Sbalzi di corrente e blackout: disagi e danni per i residenti

Prossimo Articolo

Arciconfraternita Immacolata Concezione, i confratelli in udienza da Papa Francesco in Vaticano

Related Posts

Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
XI Edizione di ANZIBAM
Cultura e Spettacolo

XI Edizione di ANZIBAM

10 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025
Cronaca

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Massimiliano Lenzi
Comunicato Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

8 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Arciconfraternita Immacolata Concezione, i confratelli in udienza da Papa Francesco in Vaticano

Arciconfraternita Immacolata Concezione, i confratelli in udienza da Papa Francesco in Vaticano

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3