Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli studenti dell’ITE “V. Giordano” ospitano il poeta Aleksander Nawrocki

Gli studenti dell’ITE “V. Giordano” ospitano il poeta Aleksander Nawrocki

Edoardo Sanguineti che dice che "la scuola è forse l'ultimo luogo in cui la poesia sopravvive e si tramanda"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Gli studenti dell’ITE “V. Giordano” ospitano il poeta Aleksander Nawrocki
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Istituto
Tecnico Economico “Vitale Giordano” a conclusione di un ricco programma di appuntamenti e conferenze
promosso dall’Associazione “Amici Italia-Polonia” ha ospitato sabato
scorso Aleksander Nawrocki, romanziere e saggista, critico, ma soprattutto uno dei migliori poeti polacchi viventi, autore di 15 volumi di
poesia, di due volumi di racconti, di un romanzo, un traduttore eccezionale. Editore e caporedattore del bimestrale “Poesia Oggi”, organizzatore della
Giornata Mondiale della Poesia UNESCO, il poeta di Bartniki è tra le
personalità culturali più importanti e più famose dell’Europa dell’Est.  Vincitore di tantissimi premi, ha ricevuto
onorificenze in Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria. Insomma, un artista a tutto tondo, una persona dall’animo profondo e complesso, caratteristica
che si riflette pienamente nella sua produzione poetica.  

Accompagnato
dal prof. Daniele Giancane, docente
universitario oltremodo impegnato nella divulgazione della poesia, anch’egli autore
di numerose opere di poesia, critica letteraria e teatrale, è stato presentato
ai docenti e agli alunni della scuola dal dirigente scolastico Arcangelo
Fornelli, mentre la prof.ssa Francesca Pice ha illustrato la specificità della
poesia di Nawrocki, che si risolve in versi
limpidi, talvolta con metafore ardite, tese a porre domande sul senso
dell’essere, una poesia nuova e sorprendente che sa
porsi in attento ascolto dell’animo umano e non sa rinunciare ad una
sostanziale eticità. 

Hanno partecipato al dialogo interculturale tenutosi
presso la scuola anche la poetessa e traduttrice Joanna Kalinowska, la scrittrice Angela
Campanella e il poeta Nicola Accettura. 

I giovani studenti si sono lasciati coinvolgere da questo itinerario
di “educazione” alla poesia, scoprendo in Aleksander Nawrocki un
poeta che sa soffermarsi sull’eterno fluire del tempo, sulla natura, sulla
storia con i suoi eventi, sulle responsabilità dell’uomo, ma soprattutto
sull’amore e sulla donna, dalla forte carica seduttrice ed ispiratrice. In
fondo dando ragione al grande critico Edoardo Sanguineti che dice che ” la
scuola è forse l’ultimo luogo in cui la poesia sopravvive e si tramanda”.

 

 

Articolo Precedente

Scompare Pinuccio Sciola, il più grande scultore italiano. Il ricordo del regista Raffaello Fusaro

Prossimo Articolo

Medicina per l’anima. Prima giornata della lettura e del libro al Liceo Scientifico “Galilei”

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medicina per l’anima. Prima giornata della lettura e del libro al Liceo Scientifico “Galilei”

Medicina per l’anima. Prima giornata della lettura e del libro al Liceo Scientifico "Galilei"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3