Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli studenti del Liceo “Carmine Sylos” ai tempi del Re Sole

Gli studenti del Liceo “Carmine Sylos” ai tempi del Re Sole

Con un musical raccontano gli intrighi della corte di Versailles

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Gli studenti del Liceo “Carmine Sylos” ai tempi del Re Sole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Recitazione, musica, canto e danza: con queste quattro tecniche espressive armonicamente combinate lunedì 10 giugno presso il cineteatro Coviello gli studenti del Liceo “Carmine Sylos” hanno messo in scena “Le Roi Soleil”, fastosa commedia musicale che ripercorre la vita di Luigi XIV, immortalato nella dimensione pubblica del suo ruolo di sovrano e nelle debolezze della sua turbolenta vita sentimentale.
Dalla Fronda alle chiacchiere della corte, dalle condanne a morte ai riti satanici e ai complotti, gli allievi hanno rappresentato un capitolo tanto importante della storia francese. Dalla giovinezza alla maturità del sovrano sulla scena si sono avvicendate- intensamente interpretate rispettivamente da Roberta Accettura, Linda Ventafridda, Francesca Masellis e Federica Moretti- le donne più in vista e influenti a corte: Maria Mancini, grande amore del re nonché nipote del cardinale Mazarino, Madame de Montespan, bella e ambiziosa, dedita alle messe nere, Ninon De Lenclos, simbolo dell’aristocrazia colta e regina dei salotti parigini, Françoise D’Aubignè, bella e saggia, prima governante segreta dei figli illegittimi di Luigi XIV e poi sua sposa. Marco Moretti nei panni di Luigi XIV ha impersonato con padronanza le mille sfaccettature di questo sovrano imperioso, pragmatico, ma anche ambito, corteggiato e instancabile amante. Brillante l’interpretazione di Francesco Scaraggi, detto Monsieur, bizzarro fratello del re. Il duca di Beaufort (Emanuele Logrieco), Isabelle, la figlia del popolo(Marika Dentamaro), Anna d‘Austria (Ester Vasco), Scarron (Luigi Proscia), Mazzarino (Luca Nanocchio) e Moliere (Emanuele Porzia), gli altri personaggi che hanno fatto rivivere lo sfarzo, le ombre, la politica e la cultura della Versailles del Re Sole.
Gli studenti, diretti da Nicola Napoli, dalla prof.ssa Angela Morea e da una équipe di docenti che da anni credono nelle potenzialità del musical, hanno mostrato grande padronanza e disinvoltura nella danza, nella recitazione e nel canto in lingua francese. Anche i brani, sottolineati da coreografie ad effetto, hanno valorizzato il talento e le capacità artistiche degli studenti, guidati dall’esperienza e dall’intuito del prof. Michele Ventura.
Orgogliosa la Dirigente Scolastica del Liceo “Carmine Sylos”, prof.ssa Antonia Speranza, che ha sottolineato la valenza formativa di questo spettacolo grazie al quale gli alunni hanno approfondito temi di interesse culturale, hanno potenziato o recuperato le conoscenze linguistiche e acquisito maggiore consapevolezza di se stessi nell’incontro con gli altri.

Articolo Precedente

I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, i piccoli studenti vincono il concorso “Matematica senza frontiere”

Prossimo Articolo

Festa finale per “Lo scrigno dei talenti”, che si conferma tra i progetti di punta per i minori in età scolare promossi dal Comune di Bitonto

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Festa finale per “Lo scrigno dei talenti”, che si conferma tra i progetti di punta per i minori in età scolare promossi dal Comune di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3