Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Stasera a teatro “Il ritratto a due anime”

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Stasera a teatro “Il ritratto a due anime”

Lo spettacolo dell'associazione "Le ali del sorriso" sarà preceduto da un dibattito. Domani in scena "Io non ho paura" della sezione bitontino della Fidapa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Stasera a teatro “Il ritratto a due anime”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno l’Assessorato alle Pari Opportunità, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, promuove una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto alla violenza di genere.

Sono due gli eventi culturali e formativi organizzati con il coinvolgimento della rete territoriale di associazioni, che in questi anni si è costituita e collabora nella realizzazione di iniziative di sensibilizzazione e comunicazione su questo tema.

Martedì 22 novembre alle ore 19 al Teatro Traetta l’associazione di promozione sociale “Le ali del sorriso” porterà in scena lo spettacolo “Il ritratto a due anime”. Scritto e interpretato da Monica Angiuli per la regia di Lino De Venuto il lavoro teatrale si occupa della figura di Artemisia Gentileschi, grande pittrice del 1600, vittima di uno stupro ad opera di Agostino Tassi, pittore paesaggista suo maestro di prospettiva, e per questo divenuta icona del femminismo.
Lo spettacolo sarà preceduto da un dibattito con la partecipazione del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, della vicesindaco e assessora alle Pari opportunità Marianna Legista, della presidente dell’associazione “Le ali del sorriso” Donatella Mattia, e della scrittrice e autrice Roxy Lovaglio.

Mercoledì 23 novembre alle ore 19.30 sempre al Teatro Traetta la sezione bitontina della Fidapa (Federazione Italiana delle Donne nelle Arti, Professioni e Affari) proporrà lo spettacolo musico-teatrale “Io non ho paura”. Musica, danza e recitazione per parlare del dramma della violenza sulle donne. Monologhi editi e inediti, brani musicali, interventi coreografici e movimenti scenici si fondono per dare vita a uno spettacolo che invita a riflettere sul dramma della violenza sulle donne. Direzione artistica di Rosaria Cannito e regia di Emanuele Porzia, che saranno in scena insieme ad Antonio Ruggiero, Claudia Zema, Nino Schettini, Tracy Saracino e Rita Masellis.
In apertura gli interventi del sindaco Francesco Paolo Ricci, dell’assessora Marianna Legista, della presidente del distretto Sud-Est della Fidapa Maria Nuccio e della presidente della sezione di Bitonto della Fidapa Rosaria Albanese.

L’ingresso a teatro per entrambi gli eventi è libero.

“Sostenere la lotta contro la violenza sulle donne – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci – è un obbligo morale che richiama tutti noi, senza distinzione di genere, a non tollerare nessuna forma di abuso e sopruso ai danni di chi non può difendersi, combattendo contro le condotte violente, fisiche e psicologiche, in ogni ambito relazionale”.

“L’impegno contro la violenza sulle donne – aggiunge l’assessora alle Pari opportunità Marianna Legista – non deve esaurirsi nella celebrazione di una Giornata, che pure rappresenta un momento importante per richiamare l’attenzione di tutti su questo drammatico fenomeno. È necessario, infatti, non abbassare la guardia nel quotidiano, perché ogni giorno vi sono donne vittime di violenza, spesso all’interno della propria famiglia, che vivono condizioni di grave difficoltà e sofferenza, non trovando neanche il coraggio di chiedere aiuto. Per questo diventa fondamentale sostenere il lavoro dei centri antiviolenza, che rappresentano un’oasi di salvezza, alla quale le donne vittime di violenza possono rivolgersi con fiducia per ottenere aiuto e protezione”.

Articolo Precedente

Fer.Live. L’Autorità di Bacino Distrettuale apre spiragli

Prossimo Articolo

Violenza contro le donne: sino a sabato iniziative negli ospedali della rete Bollini Rosa

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Violenza contro le donne: sino a sabato iniziative negli ospedali della rete Bollini Rosa

Violenza contro le donne: sino a sabato iniziative negli ospedali della rete Bollini Rosa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3