Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Francesco Lucarelli e Lino Rutigliano sono i migliori pasticcieri amatoriali d’Italia

Francesco Lucarelli e Lino Rutigliano sono i migliori pasticcieri amatoriali d’Italia

"I Conviventi" hanno trionfato ieri nella finale di "Bake Off Italia - Dolci sotto un tetto" su Real Time. E ora tornano ai fornelli su youtube con "Cime di rapa"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
23 Gennaio 2021
in Cultura e Spettacolo
Francesco Lucarelli e Lino Rutigliano sono i migliori pasticcieri amatoriali d’Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
I migliori pasticcieri amatoriali d’Italia parlano rispettivamente bitontino e barese.
Sono Francesco Lucarelli e Lino Rutigliano i vincitori di “Bake Off Italia – Dolci sotto un Tetto”.
Ieri, nella finale del programma condotto da Flavio Montrucchio, “I Conviventi” hanno sbaragliato la concorrenza e conquistato i palati, raffinati ed esigenti, dei giudici Ernst Knam, Clelia d’Onofrio e Damiano Carrara.
Ma anche degli ospiti speciali: la piccola Anna, vincitrice di Junior Bake Off, Frau Knam, moglie del re del cioccolato, e la cantante Elettra Lamborghini.
Cammino in costante ascesa nel talent di Real Time, per la coppia, che ha avuto un vero e proprio exploit proprio nell’ultima puntata.
Ottime le performance nella prova creativa e in quella tecnica.
Con il loro mix di creatività, precisione e divertenti battibecchi, sono riusciti a mettere alle spalle Padre e figlia e i Fidanzati e approdare nella finalissima con Mamma e figlia.
Il bitontino e il barese hanno deciso di giocarsi il tutto per tutto con un cavallo di battaglia, che mostrasse la perfetta armonia tra le loro personalità esplosive.
“Gli opposti si attraggono” è infatti una deliziosa torta con frolla di limone, uno strato di composta di frutti di bosco, una mousse di ricotta, mascarpone e cioccolato bianco e per terminare una mousse ai frutti di bosco ricoperta di glassa a specchio e decorata con delle more.
Un dolce degno del titolo e dei premi in palio: una fornitura di prodotti Domori e un corso di specializzazione presso Cast Alimenti, la scuola dei mestieri e del gusto.
«Ci avete fatto ridere fino alle lacrime, ma ci avete anche molto sorpreso. Siete stati capaci di alternare dolci straordinari con disastri incredibili, ma una cosa è certa: avete talento. Quando le vostre personalità e soprattutto le vostre creatività si uniscono non ce n’è per nessuno» sono state le parole di Ernst Knam.
Proprio come promesso, forbici alla mano, il re del cioccolato ha provveduto a tagliare i baffi da hipster del bitontino Francesco.
«È un sogno che si avvera, il coronamento perfetto di un’esperienza indimenticabile. Nelle settimane trascorse a Bake Off, abbiamo imparato tanto, ci siamo confrontati e scontrati con noi stessi e accolto tutti i consigli dei maestri» hanno dichiarato al “da BITONTO” i due vincitori.
«Dobbiamo ringraziare i giudici, il presentatore e tutto lo staff, ma anche i nostri “rivali”. A Villa Borromeo d’Adda si respirava un clima amichevole e per niente competitivo. Tutti i concorrenti, e soprattutto Dora e Luca con cui abbiamo legato tanto, sono splendide persone pronte a dare una mano», hanno concluso Lino e Francesco, pronti a rimettersi ai fornelli.
Il loro futuro sarà infatti ancora in cucina.
Già attivo, un canale youtube dal nome inequivocabile: “Cime di Rapa”.
Per conoscere le loro ricette, iscrivetevi subito qui: https://tinyurl.com/cimedirapa
Seguite i vincitori di Bake anche sui social, sulle pagine ufficiali di facebook, instagram e twitter.
Articolo Precedente

“Ogni giorno vi pensiamo con affetto”. I nipotini della “Sylos” scrivono ai nonni di Villa Giovanni XXIII

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/ “Luci e tenebre su san Patrignano”. La discussa serie Netflix e la figura di Vincenzo Muccioli

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/ “Luci e tenebre su san Patrignano”. La discussa serie Netflix e la figura di Vincenzo Muccioli

A spasso con la Storia/ "Luci e tenebre su san Patrignano". La discussa serie Netflix e la figura di Vincenzo Muccioli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3