Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fondazione Defeo Trapani, domenica “Opera, operetta e canzone napoletana d’autore”

Fondazione Defeo Trapani, domenica “Opera, operetta e canzone napoletana d’autore”

Altro intenso fine settimana al Teatro Odeion: sabato prossimo incontro sugli archivi cittadini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Fondazione Defeo Trapani, domenica “Opera, operetta e canzone napoletana d’autore”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prosegue senza sosta la programmazione del teatro Odeion di Giovinazzo, in via delle Filatrici 32. Nell’accogliente sede della “Fondazione Defeo Trapani”, la serata di sabato prossimo, 22 giugno, sarà dedicata all’approfondimento della storia locale, seguito domenica, 23 giugno, da un concerto imperdibile del soprano Marzia Rizzi.

Sabato 22 giugno alle ore 20,00 (ingresso gratuito) in calendario un interessantissimo appuntamento con la conferenza di Michele Bonserio dal titolo “Gli archivi della città di Giovinazzo”. L’esperto conoscitore della storia locale svelerà al pubblico i segreti, le storie e le curiosità custodite negli scritti degli archivi diocesano, comunale e dell’Istituto Vittorio Emanuele II. Un modo per conoscere ancora meglio la cittadina del Nord Barese, la sua storia, le sue radici.

Domenica 23 sarà, invece, la voce del soprano Marzia Rizzi a far rispendere le luci del teatro Odeion. L’artista monopolitana, accompagnata al pianoforte dal musicista molfettese Emanuele Petruzzella, si esibirà nel concerto intitolato “Opera, operetta e canzone napoletana d’autore”. Nell’occasione, la cantante lirica alternerà brani di Verdi, Puccini, Rossini e Donizetti ai classici intramontabili della tradizione partenopea.
Ingresso alle ore 20, apertura sipario alle 20,30.
Costo del biglietto 10 euro (intero) e di 8 euro (ridotto) per over 65 e under 18.

«Nel secondo concerto di giugno – spiega il maestro Pietro Laera direttore artistico della sezione musicale della fondazione – nella confortevole ed intima atmosfera dell’ Odeion arriveranno lo straordinario soprano Marzia Rizzi ed Emanuele Petruzzella, un pianista eccezionale proveniente dalla vicina Molfetta. Un piccolo palco per un grande concerto».
Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.fondazionedefeotrapani.it/ o contattare il numero 3401062022 oppure inviare un’e-mail a prenotazioni@fondazionedefeotrapani.it

Note sul soprano Marzia Saba Rizzi
Laureata con il massimo dei voti e lode in canto e musica vocale da camera, al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, la sua città natale, il soprano Rizzi primeggia in numerosi concorsi internazionali di canto. Diverse le opere in cui ha ricoperto il ruolo da protagonista, tra le quali si ricorda Violetta ne “La Traviata” di Giuseppe Verdi, Fiordiligi nel “Così fan Tutte “di W.A. Mozart o ancora Hanna Glawari ne “La Vedova Allegra” di F. Lehar. Ricco e variegato il suo carniere, Rizzi è stata voce solista anche del cd “Via Crucis Via Lucis”, una rappresentazione facente parte del progetto culturale della C.E.I. firmato dal vaticanista di “Avvenire” Mimmo Muolo.

Note sul pianista Emanuele Petruzzella
Nato a Molfetta trentadue anni fa Petruzzella ha iniziato il suo percorso musicale con il maestro Pappagallo. Nel 2006 si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e tre anni più tardi ha anche ottenuto il diploma di musica vocale da camera sempre con il massimo dei voti e la lode. Ha ulteriormente arricchito la sua preparazione grazie a due master di primo livello e nel 2011 ha terminato il biennio specialistico presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.

Articolo Precedente

Sottopasso su via S. Spirito, il PD bitontino: “Una bella pagina di collaborazione istituzionale”

Prossimo Articolo

Gattino sbranato su via Traiana da branco di cani randagi. I residenti si dicono spaventati

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gattino sbranato su via Traiana da branco di cani randagi. I residenti si dicono spaventati

Gattino sbranato su via Traiana da branco di cani randagi. I residenti si dicono spaventati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3