Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Folkèmigra, inaugurati la nuova sede sociale e l’anno accademico ’19-’20

Folkèmigra, inaugurati la nuova sede sociale e l’anno accademico ’19-’20

La festa continuerà con gli open day dedicati ai corsi di danza con lezioni gratuite

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Settembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Folkèmigra, inaugurati la nuova sede sociale e l’anno accademico ’19-’20
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La bellissima cornice di un ex frantoio oleario è la nuova sede della associazione Folkèmigra. Qui si è svolta domenica 22 la festa di inaugurazione alla presenza di autorità civili e religiose e di tanti amici ballerini e musicisti giunti qui da tutta la provincia per la festosa occasione.Ad aprire la serata è stato il presidente della associazione Francesco Minuti il quale ha voluto ringraziare tutti i soci e gli amici che hanno contribuito a rendere gioioso l’evento con la loro presenza.A seguire c’è stata la rituale benedizione del locale e delle persone che qui svolgeranno le attività ,officiata dal vicario episcopale don Gianni Giusto seguita dall’intervento del consigliere regionale dott.Domenico Damascelli e da quello della vice sindaco dott.ssa Rosa Calò sempre vicini e sensibili alle attività svolte dalla associazione.
Subito dopo si è potuti entrare nel vivo della tradizione dando luogo ad una vera e propria festa così come accadeva un tempo nelle famiglie con un delizioso banchetto ricco di prodotti tipici locali e la musica tradizionale suonata dal vivo dai numerosi musicisti convenuti.
In questa nuova ed accogliente location la festa continuerà nei prossimi giorni con gli open day dedicati ai corsi di danza. Si parte con le lezioni gratuite mercoledì alle ore 20.30 con il corso di danze francesi tenuto dall’istruttrice Mina Morrelli del “Bib Balfolk” e si prosegue giovedì alla stessa ora con il corso di danze popolari ed internazionali guidate dall’istruttore Gianni Labate dell’associazione “Itinerari e sentieri di danze”.Novità assoluta dell’anno accademico 2019/20 sarà il corso di Tango Argentino con corsi base ed avanzato condotto dall’istruttore Nicola Maldari che partirà con l’open day di lunedì 30 settembre alle ore 20.30.Dunque pizzica,tarantella, sirtaki,circolo circasso,mazurka francese,scottish,tango e tanto tanto altro ancora.
L’associazione Folkèmigra fondata nel 2013 si impegna da anni per la salvaguardia e diffusione dell’enorme patrimonio demo-etno antroplogico lasciato dai nostri avi.E con impegno e dedizione promuove corsi di danza e strumentali favorendo lo sviluppo dei rapporti interpersonali in un ambiente di sana amicizia e convivialità.Numerose sono le uscite fuori porta organizzate durante l’anno per studiare le danze lì dove il fuoco della tradizione è ancora vivo girovagando così per tutto il sud Italia.Importante è ovviamente la collaborazione con le associazioni omologhe che operano nel territorio della terra di Bari che ha portato a creare una vera e propria rete che promuove i territori attraverso l’organizzazione di incontri musicali e coreutici.
In questo contesto l’associazione Folkèmigra si appresta ad affrontare una stagione ricca di eventi e incontri culturali dove protagonisti indiscussi saranno musica,danza e amicizia ed invita quanti vorrebbero condividere con noi questi momenti a venirci a trovare presso la nuova sede in via Benedetto Cairoli n.25 oppure contattandoci telefonicamente per tutte le informazioni ai numeri 3391987945 e 3935690456.

Articolo Precedente

Contributi per l’editoria, Damascelli (Fi) interroga la giunta: “A che punto è l’applicazione della legge?”

Prossimo Articolo

CALCIO – Bitonto-Agropoli, le pagelle. Disastro difensivo, si salva Marsili

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Bitonto-Agropoli, le pagelle. Disastro difensivo, si salva Marsili

CALCIO - Bitonto-Agropoli, le pagelle. Disastro difensivo, si salva Marsili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3