Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Festa dei Popoli”, nel Centro Pastorale dei Santi Medici si celebra la diversità culturale

“Festa dei Popoli”, nel Centro Pastorale dei Santi Medici si celebra la diversità culturale

Il consueto appuntamento multiculturale quest’anno si è arricchito della sinergia tra la Fondazione SS. Medici ed altre realtà che sul territorio lavorano attivamente sul tema dei migranti

La Redazione by La Redazione
6 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Festa dei Popoli”, nel Centro Pastorale dei Santi Medici si celebra la diversità culturale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La diversità culturale è
una ricchezza e questa sera siamo qui a testimoniarlo a gran voce”. Con queste
parole don Vito Piccinonna, rettore della Basilica dei SS. Medici, ha
introdotto la tradizionale “Festa dei Popoli”, organizzata lo scorso 4 gennaio presso
il Centro Pastorale della stessa parrocchia, che ha coinvolto numerosi
partecipanti di varia nazionalità ospiti della Cooperativa Auxilium.

Il consueto appuntamento
multiculturale quest’anno si è arricchito della sinergia tra la Fondazione SS.
Medici ed altre realtà che sul territorio lavorano attivamente sul tema dei
migranti; partner dell’iniziativa sono stati, infatti, oltre al Comune di
Bitonto ed alla Cooperativa Auxilium, l’Ass. Mondodomani, l’Ass. Progetto
Continenti ed il Banco delle Opere di Carità.

La serata è stata, dunque,
un’occasione di incontro e scambio tra culture, religioni e popoli diversi, in
un clima di festa e di amicizia in cui grandi e piccoli si sono divertiti con
le attività ed i giochi proposti dal gruppo scout della parrocchia dei SS.
Medici.

“La civiltà di un popolo si
misura dalla sua capacità di accogliere l’altro” ha affermato il vicesindaco,
prof.ssa Rosa Calò, plaudendo all’iniziativa che testimonia l’esistenza di una
Bitonto sensibile ed aperta alla cultura della diversità e continuando, poi,
con alcuni dati: “Sul nostro territorio ci sono circa 900 stranieri, ma di
sicuro di molti altri non vi è traccia nei canali istituzionali e, tuttavia, li
incontriamo ogni giorno per le nostre strade”. Di fronte a tali numeri, l’unica
risposta possibile sembra, dunque, la disponibilità ad aprirsi al diverso, allo
straniero senza paure né pregiudizi.

L’iniziativa si è, infine,
conclusa con una cena interculturale in cui i presenti hanno potuto gustare
piatti tipici delle diverse culture presenti, in un vivace scambio di odori e
sapori a conferma che l’unico strumento per superare le paure ed i pregiudizi
che attanagliano la nostra società, veicolati spesso dai mass media, è la
disponibilità a riconoscere l’altro nella sua ricchezza ed unicità.

“Ci salutiamo con l’augurio
di ritrovarci non soltanto in occasioni speciali ma nella quotidianità” ha
concluso don Vito e infatti, sulla scia di questo invito, la rete delle
associazioni ha annunciato che la “Festa dei Popoli” è stato solo il primo di
una serie di eventi in programma sul tema, a cominciare da una marcia per le
strade della città prevista per lunedì 18 gennaio, in occasione della Giornata
del Migrante.

L’obiettivo resta, dunque,
quello di testimoniare a gran voce, contro ogni forma di fondamentalismo, che
non esiste alcun ostacolo all’amicizia tra popoli diversi se non quello del
pregiudizio e dell’ignoranza. 

Tags: bitontodabitontofesta dei popolimigrantisanti medici
Articolo Precedente

L’ultimo saluto al professor Felice Moretti, una vita nel segno di San Francesco d’Assisi

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto. Il 2016 inizia con il derby contro il Trani. Inizia l’operazione risalita?

Related Posts

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Comunicato Stampa

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

17 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto. Il 2016 inizia con il derby contro il Trani. Inizia l’operazione risalita?

CALCIO - Us Bitonto. Il 2016 inizia con il derby contro il Trani. Inizia l'operazione risalita?

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3